Non si fa così… Una notte sola per lasciarsi o amarsi di nuovo

Data:

 

In scena il 22 marzo 2025 al “ Teatro dell’Olivo ” di Camaiore

“Non si fa così” è una Argot Produzioni in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito”. La drammaturgia è nata dalla creatività di Audrey Schebat. Il testo tradotto e adattato da Virginia Acqua è portato al pubblico con regia di Francesco Zecca. Sul palco due eccellenti attori, Lucrezia Lante della Rovere ( Francesca) e Arcangelo Iannace ( Giulio) con la loro superba interpretazione impreziosiscono la scena. La trama ruota intorno alle figure di Francesca e Giulio. La coppia in apparenza sembra stabile e felice, ma la realtà è ben altra. Francesca è una famosa pianista che torna anzitempo da un viaggio di lavoro. L’artista entra in casa e scopre che Giulio, il suo compagno si sta preparando per fare un gesto inconsulto. Francesca, superato lo shock iniziale cerca di avvicinarsi all’uomo per comprendere la ragione del suo tragico atto. Giulio ha deciso di suicidarsi appendendosi al lampadario della cucina senza nessuna apparente motivazione. Il fatto costringe la coppia a fare un resoconto sulle loro vite. Nel dialogo affiorano incomprensioni nascoste, scelte mai fatte e le distanze tra loro mai colmate.

Di fronte a un grande dolore ci sono due opzioni: soccombere o ritrovare la forza di vivere, (…)Ogni giorno ci nascondiamo dietro le nostre routine, aggrappati a lavori che ci soddisfano solo in parte, cercando successi che, anziché alimentare la nostra vita, diventano trappole per le nostre anime”.

La pièce gioca sulla contrapposizione dei due protagonisti che mettono a nudo le loro divergenze per poi tentare una riappacificazione. In scena si alternano situazioni che vanno dalla tristezza al divertimento. Infine, come tutte le commedie Francesca e Giulio mettono in disparte tutti i loro rancori. I due decidono in comune accordo di ricominciare a vivere il loro rapporto dando una svolta al loro vita.

Il regista Francesco Zecca dice:

Il testo di Audrey Schebat riesce ad alternare rabbia e umorismo con una forza dirompente, scuotendo i suoi personaggi e, al tempo stesso, divertendo ed emozionando il pubblico”.

Lucrezia Lante della Rovere dice:

“ (…) La storia parte da uno spunto tragico, Giulio psicanalista, marito di Francesca, sta per farla finita, bloccato dalla moglie pianista rientrata prima da una tournée. Si trovano a discutere della loro vita, a parlare di soddisfazioni e frustrazioni.  (…) Ecco la coppia della storia si trova a fare i conti con la propria vita, non soddisfatti, passano una “nottataccia” a litigare. Si “incartano” anche, come succede quando non ci si ascolta(…).

La direzione di Francesco Zecca è di sicuro effetto. Sul palco sono perfetti nel loro ruolo Lucrezia Lante della Rovere (Francesca) ed Arcangelo Iannace (Giulio). I due mattatori con le loro non comuni doti attoriali ammaliano il pubblico presente.

Giuliano Angeletti

 

NON SI FA COSÌ

Lucrezia Lante della Rovere, Arcangelo Iannace
di Audrey Schebat
regia Francesco Zecca
produzione Argot Produzioni
in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito

 

 

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Gabriella Cinti. Le poesie della seconda classificata al nostro premio

  Si pubblicano le liriche di Gabriella Cinti, seconda classificata...

LUCA URBANI. “Parlo da solo nei centri commerciali” è il nuovo album

  Esce lunedì 26 febbraio 2024 su tutte le piattaforme digitali il...