Vita e Forma di Marco Angelini a cura di Jan Kozaczuk presso la Galleria Sleńdzińskich di Białystok

Data:

Si é inaugurata venerdì 14 marzo 2025 la mostra personale dell’artista Marco Angelini presso la Galleria Sleńdzińskich di Białystok.
L’esposizione, dal titolo VITA e FORMA ,è stata curata da Jan Kozaczuk e proseguirà fino al 4 maggio 2025.
In questo nuovo progetto artistico, presentato da uno degli artisti contemporanei più interessanti, viene sottolineata la relazione tra l’uomo e l’ambiente naturale e urbano.
La mostra si compone di 29 opere che riassumono tutte le fasi artistiche della carriera di Marco Angelini.
Si tratta di nove serie di dipinti che palesano un costante ciclo oscillatorio tra rinascita e transitorietá.
Elemento identificativo della proposta artistica di Marco Angelini è l’astrazione biomorfica, riscontrabile in modo identificativo nella serie Water Painting e Arte e Natura proprio a sottolineare l’importanza della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile.
L’obiettivo della mostra ,oltre all’aspetto ambientale,vuole sottolineare come le forme astratte possano riflettere la nostra esistenza.
La regione della Podlasie, come sottolinea il curatore Jan Kozaczuk, luogo di fervida cultura e incontaminato , resta per Angelini un luogo di grande ispirazione.
Presenti anche le opere della serie Longo dove oggetti di uso ordinario vengono trasformati in oggetti di memoria.
Tra questi si ricordano i lavori del 2022 , come Logo Longo e Immersione culturale, dove l’oggetto ritorna a nuova vita vivendo nuove esistenze.

In occasione del finissage, previsto per domenica 4 maggio 2025 ,si terrà la proiezione del film Maree della Memoria diretto da Maria Luisa Mariani e vincitore del Gold Award all’international New York Film Festival 2020 e di altri prestigiosi premi cinematografici.
Un viaggio per le vie di Roma , dalle sue origini ai giorni nostri con l’opera monumentale Triumphs and Laments di William Kentridge e quella astratta biomorfica di Marco Angelini.
La mostra è accompagnata,anche, da audiodescrizioni per persone con disabilità visiva realizzate da Jan Kozaczuk, Monika Marciniak e Monika Zinczuk. Un invito a visitare questa mostra dal respiro internazionale.

Maria Laura Perilli

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati