Rime o no

Data:

 

Da una parola nasce l’aurora, da due l’alba, da tre parole fanno nascere il sole, con quattro tirano fuori pioggia, neve, dolore, amore.

I poeti sono creatori di armonie, di lettere, letture, prose e litanie.

In sintesi, si esprimono con sintesi e in modo personale.
Può sembrare non normale ma è la loro normalità.

Sono parole partorite, pensate, sofferte, concepite, offerte ma non da tutti accettate e da chi lo ha fatto, spesso non appieno recepite.

È espressione criptica anche quando è chiara e chiara una volta che è stata decriptata.

È un sentire tutto particolare quello dei poeti, fatto a fette e digerito, per poi metterlo su una sorta di spartito.

Declamare con voce intelligente può servire a chi ascolta, la voce narra meglio a cuore e mente.
Anche leggere può bastare ma si sappia il vero senso di ogni verso enucleare.

Una cosa sola è certa, la natura sensibile di chi dà suono alle parole.
Esprimere è sempre bene, comunque, ovunque, e un poeta a parole lo fa.
Alla fine, questo è importante, che qualcuno lasci per aria sentimenti da raccogliere appena si può.

ROViRO’

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

La regia poetica di Igor Pison per “I bei giorni di Aranjuez” ferma il...

  Trieste, Teatro Stabile Sloveno, Sala del Ridotto. Dal 12...

GAIAJAZZ Musica & Impresa • UNOTRE parte sabato 7 giugno e termina domenica 13...

  Artisti di caratura nazionale e internazionale ospiti della tredicesima...

Arte e Collezionismo a Roma:l’antiquariato internazionale a Roma

Rientro in grande stile dell' antiquariato,dell'arte e della pittura...

Filippo Montanari, l’amore per la ristorazione, per il viaggio e per lo sport. Un...

Carissime lettrici e carissimi lettori oggi vi portiamo nel...