A Cortona una conferenza sull’intelligenza artificiale: tra storia, sviluppo e conseguenze

Data:

 

Venerdì 30 maggio alle ore 17:30, presso la sala Mons. Luciano Giovannetti di Cortona, si terrà un’importante conferenza dal titolo “L’intelligenza artificiale: storia, sviluppo e conseguenze”, promossa e organizzata da Andrea Rossi Franciolini.
L’incontro sarà guidato da Don Salvatore Vitiello, docente, teologo e apprezzato divulgatore, che accompagnerà i presenti in un approfondimento critico e stimolante sul fenomeno dell’intelligenza artificiale, esaminandone le radici storiche, le tappe evolutive e le implicazioni etiche, sociali e spirituali che essa comporta nel mondo contemporaneo.
In un momento in cui l’IA sta trasformando radicalmente molti aspetti della vita quotidiana, dal lavoro alla comunicazione, dalla scienza alla cultura, l’appuntamento si propone come un’occasione di riflessione aperta e consapevole sul futuro dell’uomo nell’era digitale.
L’ingresso è libero, con offerta libera. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

La Giostra Cavalleresca di Europa, il 2-3 e 4 agosto 2019 a Sulmona

La Giostra Cavalleresca di Sulmona dalla parte degli animali....

Bloody Bunny, Piercing, tatuaggi e sensualità

Piercing, tatuaggi e sensualità. Una alternative model con la...