Ieri sera la pioggia non ha fermato l’atteso concerto di Fausto Leali a Pratola Peligna in occasione della Madonna Santissima della Libera
Quella di ieri è stata una serata speciale sotto una luna piena e la suggestiva cornice del comune abruzzese in compagnia del grande Fausto Leali, che ha saputo unire intere generazioni.
In tanti hanno potuto apprezzare la sua bellissima voce e, riascoltare i grandi successi del passato in un crescendo di emozioni.
Il noto cantante ha ripercorso i suoi grandissimi successi quali “Mi manchi”, “A Chi”, “Io Amo” e “Ti Lascerò”, con il quale ha duettato a sorpresa con la cantante sulmonese Antonella Bucci, reduce del successo del programma Rai “Ora o mai più”.
L’artista ha ricordato il suo album dal titolo “Non solo Leali”, pubblicato il 21 ottobre 2016 che ha visto Leali duettare con vari interpreti della musica italiana, quali: Massimo Ranieri, Alex Britti, Francesco De Gregori, Claudio Baglioni, Umberto Tozzi, Enrico Ruggieri, Renzo Arbore, Mina, Tony Hadley e Clementino.
Il cantante ha raccontato sul palco che scrisse il brano “Io Amo” insieme all’intramontabile Toto Cutugno, con il quale partecipò al Festival di Sanremo nel 1987 e ha voluto ricordare l’amico scomparso cantando con il pubblico “L’italiano”.
L’artista ha incantato il pubblico di Pratola Peligna omaggiando James Brown con brani come “ I feel good” e ha scaldato la serata con le canzoni di “ Rino Gaetano” come“ Ma il cielo sempre più blu” e “ Gianna, Gianna”.
Con lui sul palco hanno suonato Nicola Maffione al piano, sax e voce; Vito Berteramo alle tastiere; Antonio Moffa alla batteria, Yuri Perchinunno al basso; Francesco Loparco alla chitarra e Germana Schena come vocaliste in duetto con Antonella Bucci.
Quella di ieri è stata una bellissima serata che ricorderemo per sempre, in compagnia di un grande artista, che ha saputo catalizzare l’attenzione del pubblico per più di due ore, con la sua voce, la sua gentilezza e la sua forte passione per la musica.
Assistere ad un concerto di uno dei più grandi artisti di sempre come Fausto Leali è stata un’emozione fortissima, che restituisce un ritratto di questo artista di grande uomo appassionato della musica, che sa valorizzare tutti gli artisti in cui entra in contatto, che solo i grandi sanno fare.