Voli pet friendly: la nuova normativa 

Data:

Questa è sicuramente una grandissima notizia per tutti coloro che possiedono degli animali domestici e che a volte rinunciano a prendere un aereo per non far soffrire il proprio animale in stiva oppure per non lasciarlo a casa affidato a qualche dog sitter di turno o pensione.

La novità è ancor in fase di approvazione da parte del consiglio di amministrazione dell’Enac. Adesso spetterà alle varie compagnie aeree definire le tariffe e le condizioni di viaggio per i pets. La grande novità è che gli animali in cabina potranno superare i 7-10 kg ma senza superare il peso che é previsto per un passeggero.

Finalmente niente più stiva pressurizzata che tanto spaventa i nostri pets e anche noi padroni. I cani e gatti di qualsiasi dimensione e peso potranno viaggiare in cabina insieme ai propri padroni e godersi il viaggio coccolati tra le nuvole.
Questa importante decisione segnerà una vera e propria svolta per i viaggi in aereo dei piccoli e grandi animali domestici. La decisione è stata anticipata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ed è in fase di approvazione da parte dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile). Bisogna attendere che venga ufficializzata la nuova normativa.
Ma cosa stabilisce in dettaglio la delibera Enac?
Si dichiara che “è consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio”. Inoltre “Il peso complessivo dell’animale e del trasportino può essere superiore ai limiti attualmente previsti, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio”.
Questa è un’importante novità, perché fino ad oggi si potevano portare in cabina solo animali di piccola taglia, posizionati in apposito trasportino, di determinate dimensioni, posto sotto il sedile. Adesso invece anche quelli di media e grande taglia potranno alloggiare in cabina insieme al proprio padrone, addirittura potranno essere accomodati sul sedile con la dovuta cintura di sicurezza. Va detto che , ogni compagnia aerea riserverà un trattamento differente per gli animali a bordo. Quindi, prima di prenotare il vostro biglietto, leggete bene le informazioni della compagnia aerea in questione. La nostra compagnia di bandiera, Ita Airways, per esempio aveva già esteso da 8 a 10 kg il peso degli animali che potevano viaggiare in cabina, mentre alcune compagnie aeree low ne vietavano completamente il trasporto ad eccezione che per i cani guida destinati a quei passeggeri non vedenti.
Le compagnie aeree, quindi stanno cercando di allinearsi alle compagnie ferroviarie, le quali già da tempo permettono non solo agli animali di piccola taglia, ma anche a quelli di media e grande taglia, di poter salire a bordo e godersi il viaggio su rotaie accanto al padrone, ma adesso sarà possibile per tutti i nostri amici a quattro zampe, anche tra le nuvole.
L’aggiornamento normativo avverrà lunedì 12 maggio.
Eh allora, cani e gatti, salite a bordo, allacciate le cinture, si decolla.

Filly di Somma

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati