Rock in Roma 2025: la Capitale torna a vibrare con la grande musica live

Data:

 

L’estate romana si accende con il ritorno di Rock in Roma, il festival che da quindici edizioni porta nella Capitale il meglio della musica italiana e internazionale. Dal 13 giugno al 1° agosto, saranno 21 i concerti annunciati, distribuiti tra due luoghi simbolo della scena live romana: l’Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Nato nel 2009, Rock in Roma è diventato un punto di riferimento in Europa grazie alla sua proposta artistica multigenere e inclusiva, capace di unire generazioni e stili musicali. Non un semplice festival, ma un’esperienza totalizzante per chi vive la musica dal vivo come una vera e propria passione.

In questa 15ª edizione, il festival ospiterà nomi di rilievo internazionale come The Black Keys, The Smashing Pumpkins, Fontaines D.C., Joe Bonamassa e Peso Pluma, affiancati da alcuni dei più acclamati artisti italiani: Lazza, Tananai, Ghali, Sfera Ebbasta, Lucio Corsi, Willie Peyote e molti altri.

Tra gli appuntamenti più attesi, anche quest’anno torna Pride X – Roma Pride Official Party (14 giugno), powered by Muccassassina, con la direzione artistica di Diego Longobardi. Madrina dell’evento sarà Rose Villain, pronta a incendiare il palco insieme a BigMama, Ditonellapiaga e una line-up esplosiva che celebra l’orgoglio e la libertà in un clima di festa e inclusione.

Alla guida di questo format visionario, come sempre, Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani, affiancati dalla consulenza artistica di Armando Perticaroli, continuano a sviluppare una brand awareness che ha reso Rock in Roma una tappa fondamentale nei tour degli artisti più importanti del panorama musicale mondiale.

Con oltre 3 milioni di spettatori e più di 300 concerti all’attivo, Rock in Roma conferma il suo impatto non solo culturale, ma anche imprenditoriale, puntando su tecnologie all’avanguardia, palchi imponenti e un’organizzazione impeccabile, curata da THE BASE, società leader nella produzione di grandi eventi in Italia.

La manifestazione conferma anche per il 2025 la partnership con Rai Radio2, che racconterà il festival in diretta e attraverso contenuti esclusivi sui suoi canali digitali, offrendo agli utenti un accesso privilegiato al dietro le quinte degli show.

Rock in Roma si fa portavoce anche di valori importanti: è “musica per la pace”, sostenendo le iniziative di Save the Children, e promuove pratiche eco-sostenibili con isole ecologiche all’interno delle location. Per favorire una mobilità efficiente, sarà attivo il servizio Eventi in Bus, con navette dedicate al termine dei concerti.

Un’estate romana all’insegna della grande musica, dell’inclusione e del rispetto per l’ambiente: Rock in Roma 2025 è pronto a lasciare ancora una volta il segno.

Diego Spiego

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

La mostra I Pionieri Granata a Torino

https://youtu.be/Kih9xZIRtaE Servizio Daniele Giordano Riprese e montaggio Rudy Bernt

“STRANO EFFETTO”: NUOVA INTERVISTA A MARTA TRONCI

A seguito della pubblicazione del suo ultimo singolo, ritroviamo...