Roma, Teatro Roma, dal 9 al 18 maggio 2025
E’ in scena al Teatro Roma dal 9 al 18 maggio 2025 “Si vede che era destino”, commedia di Luca Giacomozzi per la regia di Francesca Nunzi e con interpreti Attilio Fontana, Claudia Ferri ed Emiliano Reggente. Due fratelli, Massimo (Fontana) e Damiano (Reggente), molto diversi tra di loro, si incontrano nell’elegante casa del primo, imminente sposo, per la festa di addio al celibato che il secondo non ha organizzato come avrebbe dovuto ma che ha pensato bene di allietare assoldando una “go-go dancer” per una improbabile serata sexy. All’arrivo della donna, Tamara, che si scoprirà affetta dalla sindrome di Tourette, succederà di tutto in un crescendo di equivoci ed incomprensioni, ma le vere sorprese sono ancora in agguato e si sveleranno in un secondo atto ricco di emozioni e colpi di scena.
Tre personaggi ben disegnati dalla penna dell’autore Giacomozzi, interpretati con brio dai tre attori in scena e diretti dall’esperienza di Francesca Nunzi, danno vita ad una commedia molto divertente, garbata, leggera ma con dei contenuti significativi sui nostri destini, sulle sorprese che la vita può regalare e sull’importanza di non perdere del tutto la freschezza dei bambini che eravamo. Ci si perde, nella vita, per mille motivi. Per scelte avventate, per un’esagerata timidezza, per una malattia, ma c’è sempre la possibilità di ritrovare se stessi e le proprie intime essenze. Lo spettacolo, nei suoi toni surreali, illustra con grande ironia una possibilità di farlo con tre vite che si intrecciano, scoprono strade comuni dimenticate, si riconciliano, ripartono facendo un passo indietro. Molto indietro, in questo caso. Non voglio svelare di più, perdereste la divertente sorpresa di uno spettacolo grazioso. Attilio Fontana ed Emiliano Reggente (elegante funambolo della risata), coppia artistica affiatatissima ed esilarante, condividono il palcoscenico con Claudia Ferri, bravissima interprete di tante commedie, e riescono a divertire il pubblico coi loro tempi comici, un ritmo sostenuto e, udite udite, senza microfoni. Già solo questo, oggi, è una gran nota di merito. Commedia gradevolissima. Si replica fino al 18 maggio.
Paolo Leone
Produzione Futura srl presenta: