La storia dell’Italia all’ Eurovision Song Contest

Data:

La prima edizione dell’Eurovision Song Contest trasse ispirazione dal Festival di Sanremo (il festival della canzone italiana), quindi non sorprende che l’Italia abbia partecipato alla prima edizione nel lontano 1956

La loro prima vittoria arrivò nel 1964, quando Gigliola Cinquetti sbarcò a Copenaghen con  Non Ho L’età , ottenendo quasi il triplo dei punti della seconda classificata.

https://youtu.be/BmUMmv8AjsY

Nel 1990, Toto Cutugno vinse il concorso con l’inno dell’unità europea  Insieme: 1992 e, quando l’anno successivo la trasmissione fu organizzata dalla Radiotelevisione Italiana (RAI), Toto avrebbe co-condotto la trasmissione insieme alla vincitrice Gigliola.

Nel 2021, gli italiani hanno fatto nuovamente centro con la band alt-rock Måneskin e il loro brano autoprodotto  Zitti E Buoni (‘Shut Up and Behave’), che è diventato un successo mondiale in streaming, insieme al brano successivo  I Wanna Be Your Slave e una cover di Beggin’ dei Four Seasons  .

Le partecipazioni dell’Italia al Contest sono ben 52. L’Italia ha ospitato la manifestazione per ben 3 volte: a Torino nel 2022, a Roma nel 1991 e a Napoli nel 1965.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

“Il costruttore Solness”: Orsini moderno Prometeo

Venerdì 24 gennaio 2020 al Teatro Salieri di Legnago LEGNAGO...

Giulia Montanarini. Da Miss Italia alla tv, con un ricordo di Carlo Vanzina

Ve la ricorderete sicuramente come letterina di Passaparola o...

“COMINCIUM!” La dilagante comicità di Ale e Franz

In scena sabato 4 dicembre 2021, ore 20.45 e...

Palazzo Merulana a Roma accoglie i pittori dei sogni

  Bozzetti pittorici del cinema da “Roma città aperta” a...