Il 12 maggio Nettuno ha ospitato un evento nella palestra dell’Istituto ITET “Emanuela Loi”, dal titolo “Oltre il Bullismo”, al fine di costruire tutti insieme una società più inclusiva, con più amore e meno odio.
L’evento, promosso dall’associazione solidale Sport&Smile presieduta da Antonino Di Natale, ha creato vari momenti di riflessione e sensibilizzazione sul tema.
Il bullismo è un fenomeno troppo presente nella nostra società, ed è per questo che è importante continuare a promuovere valori fondamentali della vita umana: empatia, rispetto e inclusione sociale.
Per l’occasione, presenti illustri personalità del mondo culturale e artistico, tra le quali l’attrice Claudia Gerini, la giornalista Antonella Biscardi, il regista Max Nardari, il docente e filosofo Domenico Zampaglione, e Luca Massaccesi, presidente dell’Osservatorio Nazionale contro il Bullismo.
Non poteva poi mancare il sindaco di Nettuno Nicola Burrini e l’assessore alle Politiche della Scuola Roberto Imperato, che hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale.
Gli studenti dell’Istituto hanno poi proposto esibizioni teatrali e poetiche, frutto dei laboratori curati dagli educatori Ugo Magnanti e Pina Vergara, incentrati sull’educazione alla convivenza civile e sull’importanza dell’ascolto e della solidarietà.
Laura Miraglia