Buona la prima, anzi buonissime! Eh già, i primi due appuntamenti dello “ShowCase” del Veneto Junior Ballet sono andati ben oltre le aspettative per la soddisfazione di Maria Meoni, direttrice generale dell’ensemble giovanile. Un risultato che aggiunge adrenalina alla già passionale direttrice che ora punta l’obiettivo ai prossimi appuntamentI di giugno, quelli della consacrazione anche del nuovo titolo “ShowCase” coreografato da Milena Di Nardo, Mino Viesti e Giorgio Azzone. I tre coreografi voluti dalla Meoni per arricchire il repertorio dell’ensemble e per tirar su la bella gioventù veneta a tu per tu con il palcoscenico del professionismo. Tutto è cominciato, dunque, lo scorso 1 maggio al Teatro Elfo Puccini di Milano per poi bissare al Teatro Concordia di Pordenone il 4 maggio, in occasione del festival Pordenone Danza. Occasioni che hanno regalato emozioni ai giovani artisti ma conferme a chi li dirige e, non assolutamente da meno, a chi li ha applauditi e osservati in scena. Ora bisogna attendere il 14 giugno a San Stino di Livenza ed il 21 al Teatro Comunale di Dimaro, in Trentino, per la prosecuzione del tour 2025 che, come consuetudine della MMEventi, predilige le rappresentazioni da primavera al principio dell’autunno. Infatti le successive tappe del tour già programmate toccheranno Massafra il primo luglio mentre il 27 luglio ed il primo agosto andranno in scena allo Jesolo Dance Festival, con anche il patrocinio del Comune di Jesolo ed il supporto del partner Italiento, nella centralissima Piazza Milano della cittadina veneta. Accolto con entusiasmo dal pubblico, lo spettacolo ha saputo coinvolgere gli spettatori grazie a un programma che intreccia danza classica, modern e contemporanea, offrendo una vetrina di alto profilo tecnico ed espressivo. La sorpresa per il Veneto Junior Ballet e per la danza italiana è tuttavia la prestigiosa partecipazione ad un evento internazionale, che vedrà l’ensemble di Maria Meoni rappresentare l’eccellenza coreutica giovanile italiana su un palcoscenico di rilievo europeo. Il tour si concluderà nel mese di dicembre, con un’ultima performance che celebrerà la chiusura dell’anno e il percorso compiuto dai giovani talenti del Veneto Junior Ballet partendo da dove li abbiamo lasciati. Ovvero da quello “Showcase”, vera e propria vetrina coreografica dinamica e multidisciplinare, in cui i giovani interpreti si misurano con creazioni originali e repertori che spaziano dalla danza classica alla contemporanea, dal modern all’improvvisazione strutturata. Il risultato è un susseguirsi di quadri coreutici di forte impatto visivo ed emotivo, capaci di restituire al pubblico tutta la freschezza, la tecnica e l’espressività di una nuova generazione di danzatori in ascesa. “ShowCase” è più di una semplice esibizione: è un manifesto dell’impegno, della dedizione e del sogno che accompagna ogni giovane artista nel suo percorso di crescita. Ogni brano coreografico è stato curato con l’obiettivo di valorizzare l’unicità di ogni interprete, pur mantenendo un forte senso di ensemble e una cifra stilistica riconoscibile. Pensato per il palcoscenico e ideato con uno sguardo rivolto alla scena contemporanea, “ShowCase” è anche un invito a riflettere sul ruolo dell’arte coreutica come linguaggio universale e potente strumento di comunicazione, capace di unire generazioni, territori e culture. “Per garantire un percorso di crescita completo che ci ha condotti fino a questo entusiasmante tour – spiega la direttrice artistica Maria Meoni – ogni mese il Veneto Junior Ballet ha ospitato maestri e coreografi di fama internazionale, che hanno guidato la compagnia in workshop esclusivi. Questi incontri hanno puntato a perfezionare la tecnica, ampliare il repertorio e preparare i giovani danzatori alle esigenze del mondo professionale. Da ottobre 2024 ad oggi la compagnia ha ospitato Alekseij Canepa, Matteo Vignali, Andrea Palombi, Toni Flego, Federica Esposito, Christian Knight e Samuel Barbetta, arricchendo così il percorso dei danzatori ed il repertorio della compagine”. Per avere maggiori info sul tour visitare il sito ufficiale https://mariameoni-eventi.it/
Sara Ilario ed Anna Criscuolo