Ci fu un tempo che Torino…

Data:

Che ci crediate o meno in un tempo ormai remoto Torino era la Hollywood d’Italia… peccato che la sua fiamma si spense poco dopo lasciando un segno tangibile del suo passaggio! In questi due anni (1912 – 1914) di splendore, la città di Torino stava vivendo il suo momento magico, dovuto a uomini intraprendenti che fecero fiorire le Case Cinematografiche. Una tra le prime a sorgere in città, fu lo storico Ambrosio Film (1906), poi Itala Film (1907 – 1927), aprendo una leggera parentesi su questa Casa Cinematografica, al lettore potrebbe interessare sapere che un anno dopo la sua nascita, un anonimo contabile della ditta di nome Giovanni Pastrone, oltre avere dimestichezza contabile, aveva competenze tecniche e doti imprenditoriali, a causa dei contrasti tra i vari soci… pensò bene di prendere le redini societarie della ditta cinematografica Carlo Rossi & C. portando nuove produzioni imponenti come il film Cabiria (sottotitolo: Visione storica del terzo secolo a C. versione originale 187 min.) trasformando la piccola produzione locale della società portandola ad un livello internazionale. Il film in questione ebbe un successo clamoroso per una produzione torinese, che vantava titoli di 268 realizzati a Torino contro i 184 di Roma ed i 64 di Milano. La proiezione in questione, venne presentato per la prima volta in contemporanea il 18 aprile 1914 a Torino e Milano, mentre il nove maggio fu proiettato a New York presso la Casa Bianca. Proseguendo sulle Case Cinematografiche torinesi una cinquantina circa, troviamo la Pasquali Film (1909 – 1924), il Savoia Film attiva dal 1911 al 1923, la Centauro Film (1912 – 1915), la Gloria Film attiva dal 1913 al 1916. Questa ebbe un ruolo importante nel cinema muto. La lunga fila delle case di produzione nasceva e moriva per gli alti costi e cattivi investimenti, pur modificando l’indirizzo filmico… intanto s’iniziava a sentire il vento di guerra… Scusandoci a priori, si spera di non aver dimenticato altri nomi che hanno fatto sognare Torino in quegli anni… proprio per dovere di cronaca è d’uopo citare altre due Case Cinematografiche che in qualche modo sono parte di questa storia: La Superga Film e la Fert… sottointeso che per quest’ultima, avremmo dovuto scrivere
Daniele Giordano

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati