L’estate romana sulla terrazza del DonnaE Bistrot

Data:

Appena entrati, si ha la sensazione di essere in una elegante casa romana, incorniciata in opere d’arte selezionate con la Galleria Russo le quali dialogano amorevolmente con quella cucina ricercata, frutto delle sapienti mani dello Executive Chef Riccardo Pepe, il quale riscopre e condivide le radici della sua terra in una chiave moderna, dando vita a pietanze meravigliose, esse stesse sembrano dei quadri adagiati su un raffinato piatto in porcellana.

Guidato da Dario Chieffallo, F&B Manager e Sommelier, il DonnaE Bistrot rinnova la sua proposta per l’estate oramai alle porte con eventi e appuntamenti imperdibili, in nome del gusto e della raffinatezza, mantenendo vive le tradizioni italiane.

Questo è sicuramente un angolo segreto in cui arte, cucina e ospitalità, si affacciano sui palazzi storici romani e quei vicoli silenziosi dove si ode solo la eco dei propri passi.

Siamo in una piccola strada romana, in via delle Colonnette, proprio dove si colloca l’Elizabeth Unique Hotel, raffinato boutique hotel cinque stelle della Famiglia Curatella.

Una cucina raffinata, ricercata e ricca di tradizioni italiani quella che firma lo Chef Riccardo Pepe in questa  suggestiva terrazza romana adagiata sul roof dell’albergo, uno scrigno nascosto e lontano dalla folla, per un appuntamento segreto e speciale con Roma.

Ogni momento della giornata scandito dal gusto 

Il DonnaE Bistrot nasce all’interno dell’Elizabeth Unique Hotel come omaggio alla nonna della famiglia proprietaria, “Donna Elisabetta”, figura molto amata, e questo spiega il motivo per cui il ristorante esprime quella eleganza discreta e familiare.

Gli interni dell’albergo sono essi stessi ricercati e raffinati, il fiore all’occhiello è proprio la terrazza per regalare un’esperienza intima sia ai clienti dell’albergo e anche quelli esterni, alla ricerca di pace ed intimità, lontano dalla frenesia della città.

Ogni giorno, a partire dalle ore 7:00, il DonnaE Bistrot accoglie i suoi ospiti partendo con una colazione artigianale, tra una selezione di caffetteria e spremute fresche, lievitati fatti in casa, waffle, muffin, granola croccante e pancakes . Un angolo dedicato ai dolci della casa propone ogni giorno torte, crostate e biscotti, mentre chi preferisce il salato può scegliere tra uova biologiche preparate al momento, verdure di stagione, formaggi, salumi e salmone.

Dalle 12:30 in poi, il menù si arricchisce con le proposte per il pranzo. Si spazia tra insalate italiane e internazionali, piatti ispirati alla tradizione romana, il tutto accompagnato da centrifughe, spremute fresche, vini selezionati e bollicine.

Dalle 18:30 alle 20:00, la terrazza diventa il luogo perfetto per un aperitivo al tramonto quando il cielo di Roma si tinge di rosso e ci si innamora. Ci si immerge tra calici di vino, bollicine e una proposta di sfizi gourmet come dry snacks, tartare, mini sandwiches, taglieri e le celebri Polpettine DonnaE, ricetta originale proprio della Signora Elisabetta, la figura ispiratrice dell’hotel.

Nel fine settimana, dal venerdì alla domenica, a partire dalle 11:30 fino alle 15:30, il brunch del DonnaE presenta  appetizers dello chef, un piatto a scelta dal menù, dolci della casa e un calice di Champagne “La Réserve” di Palmer al costo di 50 euro a persona.

In ogni momento della giornata lo Chef Riccardo Pepe porta in tavola le sue tradizioni. Originario della Basilicata, resta legato anche alla tradizione romana e a quella cultura internazionale in nome di tre ingredienti indispensabili mescolati ben bene : territorio, ricerca e passione.

Gusto sì, ma anche l’occhio gioca la sua partita. L’estetica dei piatti è pulita, essenziale, ma allo stesso tempo stimola la curiosità, rendendo speciale anche una pietanza semplice.
Lo Chef Riccardo Pepe cerca di far dialogare la sua terra con il mondo, e lo fa con parole semplici ma dirette, creando la magia in cui quella tradizione si amalgama perfettamente all’innovazione.

 

Il Peperone Crusco per lui  è un ingrediente molto amato, è una meravigliosa costante nei suoi piatti, con esso ha creato una marmellata, una cheesecake, un risotto con gelato al baccalà in tre consistenze e un crumble di liquirizia.

I menù degustazione per un viaggio dei sensi

A cena, il DonnaE Bistrot propone quattro menù degustazione su misura — Initiale, Junior,Superior e Luxury — dai 65 ai 90 euro, con possibilità di wine pairing (40 euro) con le migliori etichette italiane, tra cui la Cantina Enrico Serafino 1878. Non mancano proposte per i vegetariani.

Tra gli antipasti spiccano il Carciofo in tempura su fonduta di cacio e pepe e salsa alla menta, il Mosaico di baccalà al sentore di liquirizia e crema al peperone crusco e le Alici marinate alla romana in salsa tricolore.

I primi piatti raccontano molto di questo sodalizio tra tradizione e innovazione dello Chef Riccardo Pepe, con lo Spaghettone con crema di cime di rapa con cozze, vongole e crumble di taralli al peperone crusco, il Pacchero con crema di datterini gialli, fiocchi di parmigiano al basilico, carciofi fritti e asparagi, e il Tonnarello cacio e pepe con tartare di gambero rosso e menta.

I secondi raccontano il viaggio sensoriale in bilico tra terra e mare con piatti come il Filetto di maialino con crema di peperoni al profumo di finocchietto e pancetta lucana, il Salmone alla Wellington “primaverile” con asparagi al burro e la sua olandese e il Macco di fave, verdure sotto sale e terra di olive di Ferrandina.

A chiudere il percorso della degustazione non manca la Cheesecake al peperone crusco, in nome di quelle radici lucane tanto care allo Chef Riccardo Pepe e che ama sempre portare in tavola.

Il nettare degli Dei, innaffia la bellezza

La selezione dei vini parte dal cuore del Sud Italia e risale fino al Piemonte, con particolare attenzione verso i piccoli produttori e vitigni autoctoni.

La carta dei vini è curata da Dario Chieffallo, F&B Manager e Sommelier, e riflette appieno la filosofia del DonnaE bistrot volta a valorizzare l’identità, la qualità e le storie dei territori, con un’attenzione speciale alle eccellenze del Sud Italia.

La selezione include anche una curata proposta di bollicine italiane e internazionali. Tra queste spiccano la storica Cantina Enrico Serafino 1878, con cui l’insegna romana ha stretto una partnership ormai consolidata e Maison Palmer, che ha scelto DonnaE Bistrot come uno dei suoi punti di riferimento in Italia.

Completano l’offerta una vasta scelta di vini al calice.

Gli appuntamenti sotto le stelle

Il DonnaE Bistrot è anche il palcoscenico di esperienze che uniscono la cultura alla gastronomia.

Ogni giovedì sera, la terrazza si anima con musica live colonna sonora di aperitivi e cene.

Dal 15 maggio ha preso il via  “CineCena”, il nuovo format che unisce cinema e cucina: si è cominciato con la proiezione di un classico romano di Alberto Sordi, accompagnato da una cena degustazione seduta al tavolo.

Il 19 giugno, l’omaggio va al Sud con “Basilicata Coast to Coast” e un buffet lucano pensato per raccontare il territorio con gusto.

Eccola la destinazione preferita dell’estate romana, il DonnaE Bistrot , con le sue colazioni profumate, i brunch lenti, gli aperitivi al tramonto, le cinecene sotto le stelle, e quelle cene esclusive, dove il cibo inizia una lunga storia d’amore con il vino, in un sodalizio eterno, per non separarsi mai più.

Lasciatevi catturare dall’estate romana in nome della tradizione, innovazione, eleganza, gusto e anche l’emozione di un bacio sotto le stelle, che sia un film o pura realtà.

 

DonnaE (c/O ELIZABETH UNIQUE HOTEL ROME)
Via delle Colonnette 35 – 00186 Roma
www.ehrome.com
Tel: +39 06 3223633
Fax: +39 06 3219979
Email: info@ehrome.com
Aperto ogni giorno dalle 7:00 alle 12:30, a pranzo dalle 12:30 alle 18:30, all’aperitivo dalle
18:30 alle 20:00 e a cena dalle 20:00 in poi.
Il brunch dal venerdì alla domenica dalle 11:30 alle 15:30
Filly di Somma

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

La storia del giovane batterista Nicolò Tappa

  "Mi chiamo Nicolò Tappa, ho 21 anni e sono...

RITORNA IL ROCK PROGRESSIVE RIVISITATO DAL THE CINEMA SHOW QUARTET

Dalle radici del Blues fino all’elettronica, passando per la...