Grande soddisfazione del Sindaco Gualtieri, dell’ Assessore al Turismo e alla moda Alessandro Onorato e del Comune di Roma per l’edizione n 92 del prestigioso CSIO Piazza di Siena: 62 mila spettatori ed un fatturato da 4,5 milioni,questo il risultato.Complici delle meravigliose giornate di caldo sole,il sofisticato e magico mondo dei cavalli, un’ organizzazione perfetta.La giornata conclusiva comincia con l’inaugurazione della Fontana dei Pupazzi,uno dei simboli più significativi e suggestivi del bellissimo giardino all’ aperto di Villa Borghese:l’event director dello CSIO Piazza di Siena “master d’Inzeo” e AD di sport e salute Diego Nepi Molinares ha durante la presentazione esaltato la magnificenza del patrimonio artistico di villa borghese,valorizzato da un restauro così ricco di significati,che sta riportando in un’ ottica di rivalutazione culturale la capitale agli antichi fasti,di “caput mundi”.
Veniamo poi alla giornata sportiva:il Gran Premio Rolex Roma,la gara più importante della 4 giorni, molto sentita dai romani appassionati degli sport equestri,ha visto trionfare il 46 enne brasiliano Mansu,ex groom, premiato dall’Assessore Alessandro Onorato(l’ultima vittoria brasilianoa risale a 16 anni fa con Pessoa)seguito dall’ irlandese O’ Connor,che si è aggiudicato il gran premio Piero e Raimondo d’Inzeo,riservato al miglior cavaliere(il percorso era infatti era molto articolato)e dalla giovanissima amazzone francese Nina Mallavaey.Tra gli italiani,la migliore Giulia Martinego.A cornice ideale di un’edizione senza precedenti il celeberrimo Carosello dei Carabinieri 4 reggimento,dei Lancieri di Montebello e del San Raffaele di Viterbo,che ha stupito per la maestria delle varie figure proposte e la scenografia da sogno le autorità, le celebrities ed il pubblico dell’ ovale.Una kermesse che si conferma a tutto merito una delle gare di punta del panorama internazionale,per i cavalieri di oggi e gli astri nascenti di domani.
Sara Nicoletti