Sabato scorso, alle 20:30, il Teatro Gloria di Pomigliano d’Arco ha aperto le sue porte per accogliere il pubblico di “Signori Biglietti”, un’opera teatrale che ha saputo tenere gli spettatori incollati alle poltrone per ben tre ore, regalando una serata di profonde emozioni e spunti di riflessione.
L’attesa per questo nuovo lavoro era palpabile, e le aspettative non sono state deluse. La regia, curata con maestria, ha saputo esaltare la profondità del testo, giocando con luci e ombre per creare atmosfere evocative e intense. Gli attori, dal primo all’ultimo, hanno offerto interpretazioni di altissimo livello, calandosi completamente nei ruoli e trasmettendo con autenticità le sfumature emotive dei loro personaggi. Particolarmente apprezzata è stata la performance dell’attrice protagonista, la cui intensità e presenza scenica hanno dominato la scena.
“Signori Biglietti” affronta temi universali come la memoria, il rimpianto e la ricerca di un significato in un mondo in continuo mutamento. La trama, sebbene complessa, è stata sviluppata con chiarezza, mantenendo viva l’attenzione degli spettatori dall’inizio alla fine. Applausi scroscianti e una standing ovation hanno salutato la compagnia al termine dello spettacolo, a testimonianza del successo riscosso.
Un successo che conferma ancora una volta la vitalità del panorama teatrale locale e la capacità del Teatro Gloria, sotto la direzione di Alfonso Pannella, di proporre eventi culturali di alta qualità. “Signori Biglietti” ha dimostrato di essere un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del buon teatro.
Emmanuele Paudice