Clint Eastwood, 95 anni, antidivo con una instancabile voglia di lavorare 

Data:

Il 31 maggio il grande attore e regista, nato a San Francisco nel 1930, ha festeggiato un compleanno importante eppure non ha nessuna intenzione di fermarsi

Bello come il sole, lo era un tempo e ancora il suo fascino magnetico perdura, uno sguardo di ghiaccio e quella espressione da duro che da sempre ha affascinato il mondo del cinema. Ma al di là della star – grazie ai tanti film di successo in cui non è solo stato attore ma anche regista e produttore –  Clint Eastwood si è sempre esposto anche dal punto di vista politico, tanto da essere considerato un punto di riferimento per quella America che si riconosce nei valori tradizionalisti e conservatori. La star è considerata una icona della destra e di quella America che vuole essere combattiva, concreta, diretta, lontano dai troppi lustrini e paillettes di Hollywood. Clint Eastwood si è sempre distinto,  mantenendo una posizione più riservata, conservatrice e libertaria. Non ha mai nascosto le sue idee e i suoi personaggi ne hanno sempre dato voce, incarnando quella sua longevità creativa sempre puntata alla ribellione.

Tracciare la lunga carriera di Clint Eastwood richiederebbe troppo tempo, per quanto intensa e meravigliosa sia stata e continua ad esserlo. Nonostante i suoi 100 anni non siano poi così lontani, non ha nessuna intenzione di smettere di lavorare ed emozionare il mondo, e di questo gliene siamo immensamente grati.

Gli esordi cominciano con il western televisivo Rawhide, da lì il successo fu incredibile e la sua carriera in continua ascesa. Significativo fu per lui l’incontro con il regista italiano Sergio Leone il quale fece diventare Eastwood un vero mito. Basti pensare a film come Per un pugno di dollariPer qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo fino ad arrivare a Uomo Senza Nome. 
Poi arrivò Dirty Harry , una vera e propria era nel cinema americano e non solo, con l’interpretazione del personaggio Callaghan, il magnetico e affascinante ispettore di San Francisco che abbiamo amato tutti, anche chi non era un fan del genere poliziesco, ma si sa tutto quello che tocca Clint diventa oro. L’ ispettore divenne il simbolo di giustizia, ma anche di un uomo che non si piega alle convenzioni, proprio come è sempre stato lo stesso Eastwood.
Negli anni ’70 cominciò a curare anche la regia dei suoi film che hanno segnato la storia del cinema come Gli spietati (in cui ebbe l’Oscar per il Miglior Film e Miglior Regia), poi Mystic RiverMillion Dollar Baby (anche qui due Oscar per Film e Regia), Gran Torino e American Sniper . Ma questi sono solo alcuni esempi dei suoi tanti, tantissimi film che sapevano arrivare dritto al punto e soprattutto incarnare personaggi di spessore e molto profondi. Clint, ha da sempre affascinato il mondo del cinema con una carriera strepitosa che non ha mai avuto alti e bassi, senza dimenticare l’ultimo successo che lo immortala dietro la macchina da presa con Giurato numero 2. 
I suoi film hanno fatto anche battere il cuore di quegli inguaribili romantici i quali hanno scorto dolcezza e passione nei suoi occhi di ghiaccio, basti pensare al film “I ponti di Madison County” tratto dall’omonimo romanzo, che lo vede nelle vesti di regista, produttore e attore, interpretando un affascinante, giramondo e libertino fotografo della rivista National Geographic, il quale si innamora di una insoddisfatta casalinga “intrappolata” in un matrimonio infelice nello sperduto Ohio, interpretata da una stupenda e magistrale Meryl Streep.

Clint ha interpretato oltre 60 film come attore, regista, produttore, ma anche compositore, eh sì perché suona benissimo il pianoforte e compone musica. Un uomo eclettico, dalle mille qualità. La sua vita privata è stata sempre molto movimentata, ha avuto diverse relazioni e matrimoni, con ben sette figli da cinque donne diverse.I numeri ci sono : 5 Oscar, 45 film da regista, 62 da interprete e non dimentichiamo che è stato anche impegnato in politica quando ha rivestito l’incarico di sindaco a Carmel, una cittadina della California.Che dire ! lunga vita a Clint Eastwood, l’antidivo per eccellenza, che non si ferma mai, nemmeno a 95 anni.

Filly di Somma

Foto Ig@clinteastwoodfans01

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati