Il 3 giugno 2025, Gigi D’Alessio ha incantato il pubblico dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli con un concerto memorabile, parte del tour “Gigi Stadi 2025”

Data:

 

Il 3 giugno 2025, Gigi D’Alessio ha incantato il pubblico dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli con un concerto memorabile, parte del tour “Gigi Stadi 2025”. Dopo nove anni di assenza da questo storico impianto, l’artista è tornato a esibirsi nella sua città natale, regalando ai fan una serata ricca di emozioni e musica.

Un viaggio musicale tra passato e presente, dato che il cantante partenopeo ha l’abilità indiscussa di unire tantissime generazioni diverse tra loro.  Vanta inoltre una fanbase variegata dai nonni, ai figli fino ai nipoti

La scaletta ha attraversato oltre 30 anni di carriera, includendo brani iconici come “Non mollare mai”, “Il cammino dell’età”, “Quanti amori”, “Como suena el corazon”, “Non dirgli mai”, “Una magica storia d’amore”, “Un nuovo bacio”, “Annarè” e “Fotomodelle un po’ povere”  . Questi successi hanno fatto cantare a squarciagola il pubblico, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

La serata è stata arricchita da numerosi ospiti speciali. Tra i momenti più emozionanti, il duetto con Elodie nel brano “Nu dispietto”, presentato per la prima volta dal vivo, ha sorpreso e conquistato i presenti]  Altri artisti come Geolier, Clementino, LDA, Alessandra Amoroso hanno condiviso il palco con D’Alessio, rendendo lo spettacolo ancora più coinvolgente.

Gigi D’Alessio ha espresso il suo orgoglio per aver riempito due volte lo Stadio Maradona, sottolineando l’importanza di questo traguardo nella sua carriera , dove in pochi artisti riescono ad ottenere dei sold out specie dopo una carriera ultra decennale. Il pubblico napoletano ha risposto con entusiasmo, dimostrando ancora una volta l’affetto e la stima nei confronti dell’artista.

In conclusione, il concerto del 3 giugno 2025 è stato un evento indimenticabile, che ha celebrato la musica, l’amore per Napoli e la straordinaria carriera di Gigi D’Alessio.

Marco Assante

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Lucio Dalla e i giovani: la storia di un genio raccontata da Leonardo Metalli

Grandi emozioni e fermento in occasione delle giornate dedicate...

Jorinde e Joringel di Lodovica San Guedoro

Jorinde e Joringel Fiaba dei fratelli Grimm che trapassa in...