Il 7 giugno 2025, Sfera Ebbasta ha trasformato lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli in un’arena trap

Data:

 

Il 7 giugno 2025, Sfera Ebbasta ha trasformato lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli in un’arena trap, regalando ai fan un’esperienza sensoriale e musicale senza precedenti. Dopo una serie di sold out nei palazzetti italiani, il “Trap King” ha scelto Napoli per una delle due date estive del suo Tour 2025, curando personalmente ogni dettaglio dello spettacolo. Dopo aver riempito in carriera il San Siro di Milano, Sfera riempie un secondo stadio per la prima volta e lo fa a Napoli, luogo che durante il concerto di ieri sera il trapper battezza come sua nuova seconda casa.

Il palco, imponente e strutturato su due livelli con gradini luminosi a LED, è stato il fulcro di uno spettacolo visivamente mozzafiato. Sfera Ebbasta, accompagnato da otto ballerini, ha eseguito coreografie orchestrate da Laccio, Head of Performance. Le scenografie, che spaziavano da palazzoni di periferia adornati di graffiti a colorate navate di una cattedrale con rosone logato $€, hanno immerso il pubblico nel mondo estetico dell’artista. Un enorme ledwall di 24 metri, con visual futuristici firmati da SUGO Design, ha completato l’esperienza visiva  .

La scaletta ha incluso 30 brani, tra cui successi come “Tran Tran”, “Rockstar”, “Cupido” e “Ciny”, oltre a hit tratte dall’ultimo album “X2VR”, già Quintuplo Disco di Platino  . Ogni canzone è stata accompagnata da effetti visivi, giochi di luce e potenti lanciafiamme, mantenendo alta l’energia dello spettacolo.Il rapper sa davvero come si mette su un vero e proprio show, dato che non si può definire un cantante semplice, ma egli è un vero e proprio performer

Sfera Ebbasta ha espresso grande emozione per l’esibizione a Napoli, dichiarando: “Sono molto emozionato per la data al Maradona, per l’importanza e la storia che ha quello Stadio, e perché è da tanto che non faccio un grosso show a Napoli, non vedo l’ora di cantare tutti insieme”. Il pubblico partenopeo ha risposto con entusiasmo, confermando il forte legame tra l’artista e la città. In fondo si sa che il pubblico di Napoli è il più caloroso che abbiamo in Italia

In sintesi, il concerto di Sfera Ebbasta al Maradona è stato un evento memorabile, che ha unito musica, spettacolo e una connessione autentica con il pubblico.

Marco Assante

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Artelatura

Se si concorda sul fatto che rientra nel principio...