Ma chi è Nobu, che ha rapito Robert De Niro, tanto da indurlo a immergersi con lui nell’affascinante mondo della ospitalità e ristorazione? Lo chef giapponese inizia a lavorare a 17 anni a Tokyo ma la sua è una lunga gavetta, comincia con il fare il lavapiatti fino a diventare sushi chef di un ristorante di Tokyo. La sua carriera sarà in giro per il mondo e in continua ascesa. Per chi è a Milano, sa che il Nobu è un ristorante molto affermato e poi non dimentichiamo che quello di Londra è addirittura apparso nel famoso film Notting Hill.
Adesso tocca a Roma, tanto che il Grand Hotel Via Veneto si è unito a Nobu Hospitality per la trasformazione dell’immobile in Nobu Hotel Roma, ennesima perla da aggiungersi alle su citate aperture sparse nel mondo. Due magnifici edifici storici del XIX secolo, accorpati, daranno vita al sogno americano e giapponese nella Città Eterna. Il progetto è meraviglioso: 122 camere e suite, una Nobu Suite di 500 mq, una meravigliosa terrazza con vista sui tetti di Roma – a fare capolino sull’affascinante Via Veneto – e ovviamente il ristorante giapponese Nobu, come ciliegina sulla torta, si installerà proprio sul roof. Non mancheranno una spa e un centro fitness, oltre a un club lounge dove si ascolterà musica internazionale per “viaggiare” alla scoperta delle mille culture.
Il countdown è cominciato, in attesa di un caldo mese di luglio romano quando le porte di Nobu Hotel Roma si apriranno al mondo in nome dell’ospitalità e del gusto!
https://www.nobuhotels.com/hotel-collection/roma/
Foto copyright: IG@therealnobu
Filly di Somma