Elodie incanta Napoli: prima donna a riempire lo Stadio Maradona

Data:

 

12 giugno 2025 – Una data destinata a entrare nella storia della musica italiana: Elodie è stata la prima artista donna a riempire lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, e lo ha fatto con un concerto potente, emozionante e impeccabile, capace di fondere grinta, eleganza e autenticità.

Fin dall’ingresso in scena, Elodie ha conquistato il pubblico con la sua presenza magnetica e una voce intensa, capace di passare dal pop all’urban, dalla dance ai momenti più intimi, senza mai perdere intensità. Canzoni come “Guaranà”, “Bagno a mezzanotte” e “Tribale” hanno infiammato gli spalti, mentre ballate come “Due” e “A fari spenti” hanno toccato corde profonde, con migliaia di luci accese a seguire ogni nota.

Piccola nota di merito: il pubblico è stato calorosissimo nei confronti della popstar italiana,  urlando più volte il suo nome con un vero e proprio tifo da stadio che era stracolmo per l’occasione. Questo per tutti i maligni che non credevano che Elodie potesse riempire gli stadi…

non è mancato un momento speciale dedicato a Napoli, e la sorpresa più grande è stata l’arrivo sul palco di Gigi D’Alessio, accolto da un boato del pubblico.

I due artisti hanno duettato in un’inedita versione di “Non dirgli mai”, riletta con eleganza e intensità, fondendo la voce calda di Gigi con il timbro moderno e raffinato di Elodie. Un momento emozionante, che ha unito due generazioni diverse della musica italiana e ha reso omaggio alla città con profondo rispetto e sentimento.

Un passaggio di testimone simbolico e potente, nel segno dell’emozione e della grande musica.

A colpire è stata la padronanza del palco, il carisma naturale e la capacità di parlare al cuore del pubblico. Elodie non ha solo cantato: ha raccontato la sua storia, si è commossa, ha abbracciato idealmente ogni fan, trasformando lo stadio in un luogo di connessione vera.

Il concerto è stato anche un manifesto di forza femminile e libertà artistica. In un mondo musicale ancora troppo dominato da presenze maschili, Elodie ha dimostrato che una donna può riempire uno stadio non solo con i numeri, ma con l’anima. Standing ovation finale meritata. Un evento che resterà.

Marco Assante

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Basnewende di Talatou Clementine Pacmogda

La scrittrice di origini burkinabé Talatou Clementine Pacmogda presenta...

L’arte di brillare

  Occhi assottigliati, ingigantiti da lenti provvidenziali. Strumenti appuntiti, magari arrotondati,...

Lara de Santis. Verso l’eros senza misteri

Si è avvicinata all’hard dieci anni fa, per gioco...