Teatro Parioli Costanzo 25/26: nomi illustri e tante novità

Data:

 

C’è chi viene una volta e se ne innamora, c’è chi torna perché una sera non basta: questo il filo conduttore della nuova e ricchissima stagione presentata al Teatro Parioli Costanzo.Ogni attore che sale in scena si sente qui un po’ come all’ esame di maturità: un teatro che ha visto nascere tantissimi talenti sotto l’aura protettrice dell’ indimenticabile padrone di casa,Maurizio Costanzo.

UN TEATRO DALLE MILLE PROSPETTIVE

Oggi il teatro Parioli Costanzo è molto di più:si presta a location ideale per incontri culturali,sperimentazioni,laboratori per grandi e bambini(quest’ultimo curato da Rocio Munoz Moralez e Raoul Bova)e favole raccontate ai più piccoli per avvicinerli alla magia del palco,eventi di grande prestigio(Premio Maurizio Costanzo nelle Carceri seconda edizione)Una quinta stagione teatrale che unisce tradizione ed innovazione,come la rassegna N.E.T.(nuovi esperimenti teatrali)curata dal direttore artistico Massimiliano Bruno, per far emergere le generazioni emergenti(under 35)e le loro capacità artistiche; Una stagione eccellente che vogliamo amplificare proponendo teatro di qualità e nuove scritture dei più giovani” dichiara Bruno.Riconosciuto dal MIC come centro di produzione il Parioli, acquisito 5 anni fa da Michele ed Enzo Gentile con il sostegno di Banca del Fucino, e dall’anno scorso affiancati dalla professionalità in ambito marketing di Fabrizio Musumeci ora anche socio,il Parioli mira a una proposta diversificata e mai banale,che porta il pubblico ad una presenza costante,come una ciliegia che tira l’altra.

IL PROGRAMMA
La stagione teatrale si inaugura proprio con lo spettacolo ad episodi Life is life di Bruno,nel quale si alterneranno varie guest star.A dicembre spazio alla musica con Riccardo Rossi e Leonardo Colombati( autore e critico musicale)con La Playlist più bella del mondo.A febbraio uno spettacolo emozionante e riflessivo con Angela Finocchiaro e Bruno Stori,Il Calamaro Gigante.A marzo un grande classico ed un grande interprete: Tutto per bene di Luigi Pirandello con Leo Gullotta.A chiudere la stagione ad Aprile la puece Più vera del vero con Gianluca Guidi ed una sorpresa sulla scena: Martina Colombari.

GLI EVENTI
Ad aprire il fuori cartellone ad ottobre Bacco,Tabacco e cenere!commedia esilarante con Salvo Boccafusco Patrizia Pellegrino ed Angela Melillo
Tre date a Novembre,febbraio e marzo per la decima edizione de La storia a processo!Colpevole o innocente?A cura di Elisa Greco.
A dicembre uno spettacolo che ci stupirà’:le macchine di Leonardo da Vinci prenderanno vita con la danza di ballerini professionisti in Leonardo- Psychedelic Opera per la regia e coreografia di Antonella Perrazzo.
Sempre a dicembre ritorna il monologo che fa riflettere di Pinuccio(Striscia la Notizia)Non mi trovo.
A seguire la grande tradizione partenopea con Lacrime Napulitane,che vede tra gli interpreti anche Francesco Merola.E il mese delle festività natalizie continua all’ insegna della musica con Mattew Lee, l’importante è avere un piano,concerto spettacolo del noto pianista rock.
L’anno nuovo riparte con El Futbol con Ettore Bassi, spettacolo che parla della passione per il calcio in modo totalizzante.A febbraio Buio con Ernesto Lama e Savina Scamaruzzino ci parla di come la perdita di memoria possa far ritrovare noi stessi.Sempre a febbraio Le Confidenze di Libido,spettacolo provocatorio di Egidio Carbone Lucifero.A seguire Gino Rivieccio e Nathalie Caldonazzo con la commedia brillante Una vacanza coi fiocchi!Ad aprile Paolo Belli ci farà cantare col suo Pur di far spettacol ormai famoso.A maggio untesto scritto da Massimiliano Bruno e Daniele Trombetti e diretto dallo stesso Bruno:Emigranti, riscrittura dell’omonimo testo di Slamoriv Mrozek.Maggio poi ci regala ancora i 4 spettacoli di chiusura:Tutto ciò che siamo di Sara Baccarini,Qui si va nel penale con il giovane Massimo Todisco,Ornella Muti che rivive ricordi,film e musica in Racconti di cinema,ed infine La Brama, piece visionaria scritta da Egidio Carbone Lucifero.Una stagione coinvolgente,articolata,che appassiona e fa venir voglia di vedere uno spettacolo dopo l’altro,in uno dei più importanti teatri della Capitale e dell’Italia,nel quale ci si sente come in una grande famiglia.

Sara Nicoletti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati