Una notte di musica, orgoglio e inclusione ha infiammato il palco del Rock in Roma, all’Ippodromo delle Capannelle, dove sabato 14 giugno si è conclusa la giornata dedicata ai diritti della comunità LGBTQIA+, in occasione del Roma Pride 2025.
A partire dalla mezzanotte, l’arena si è trasformata in un palcoscenico vibrante di suoni, luci ed emozioni, con una line-up d’eccezione: Ditonellapiaga, Aiello, BigMama e Francesca Michielin hanno fatto cantare e ballare migliaia di persone con performance intense e cariche di significato.
Il momento più atteso della serata è stato l’arrivo sul palco della madrina di questa edizione, Rose Villain, che ha infiammato il pubblico con i suoi brani più celebri, trasformando il live in una vera e propria celebrazione collettiva di libertà e autodeterminazione.
La serata non si è fermata alla musica live: a seguire, il dj set del celebre party queer Muccassassina ha tenuto viva la festa fino alle prime luci dell’alba, chiudendo un’edizione del Pride indimenticabile per energia, partecipazione e impegno civile.
Il Roma Pride 2025 si conferma così non solo un evento simbolico per la comunità LGBTQIA+, ma anche un grande appuntamento culturale e musicale capace di unire, attraverso l’arte e la festa, migliaia di persone nel nome dei diritti e dell’amore.
Diego Spiego