Caparbia,professionale,appassionata:questi soltanto alcuni degli aggettivi che possono definire la vulcanica direttrice artistica del Festival di Taormina edizione 71.Un lavoro senza sosta ha portato il deus ex machina Rocca a trasformare il Festival,come ha detto ironicamente Alessandro Siani nella serata durante la quale è stato premiato,in “Taormina York”.
Il maestro assoluto Martin Scorsese che ci ha fatto piangere dall’emozione,l’iconico Michael Douglas,la raffinata Catherine Deneuve,l’ affascinante Rupert Everett,il premio Oscar Helen Hunt,la splendida Monica Bellucci,e poi Jessee Williams,James Franco,Dennis Quaid ed un’altra carrellata di nomi illustri.Oltre al cinema d’oltreoceano ampio spazio al grande schermo italiano:Claudia Gerini,Gianpaolo Morelli,Ilenia Pastorelli,Alessandra Mastronardi,Salvatore Esposito,Tony Sperandeo,Sergio Rubini solo per citarne alcuni; e poi la musica,con Noemi,Carmen Consoli,Lola Ponce…Una cinque giorni fittissima di eventi,tra incontri con le star e il pubblico,premi speciali,feste glamour,giuria di qualità. Un Taormina Film Festival indimenticabile, degno a tutto tondo di assurgere nell’olimpo delle kermesse internazionali dedicate al cinema.Plauso speciale a Tiziana Rocca, che si conferma la più importante organizzatrice di eventi italiana conosciuta oltreoceano e non solo per la sua capacità creativa e l’ empatia con gli ospiti dei suoi Festival.Cinque giorni di pure emozioni.
Sara Nicoletti