Se quello di cui avevate bisogno era un mondo delle meraviglie misto ad una realtà francese della classe nobiliare del periodo del Re sole, ma è centrata anche sull’arte del corpo dell’acrobazia del bello del piacevole delle maschere veneziane di tutto il lusso sfrenato e del movimento degli arti del corpo della parodia goldoniana delle sue maschere, dell’amore per il bello della burla e del gioco per l’eccesso questo è lo spettacolo giusto che faceva per voi. Lo spettacolo è stato proposto al teatro Politeama di Napoli, dal mio canto non saprei spiegarvelo in maniera precisa se non che posso solamente esprimere le mie emozioni dicendovi che è stato qualcosa di meraviglioso e al termine dello spettacolo mi era sembrato tutto un sogno dove però non mi sarei voluto svegliare, anche gli attori si sono divertiti molto ed hanno interagito con il pubblico che si è divertita ed è la quale è rimasta una scena Non voluta nella quale un signore dal pubblico per provare a fare una fotografia ad una delle attrici che aveva proposto di fare la foto fosse caduto in maniera improvvisata suscitando qualche risata ed un goloso applauso. Consiglio di vedere lo spettacolo e non sarebbe giusto aggiungere altre parole poiché in verità questo spettacolo per il suo essere così onirico e lasciatemi passare il termine anche metafisico è quasi impossibile da descrivere.
Emmanuele Paudice