… e sono 251° per il 117…

Data:

 

Erano tutti schierati nella piazza d’Armi “Emanuele Filiberto di Savoia Duca d’Aosta” di Corso IV Novembre 40 in Torino per celebrare il 251° Anniversario della Fondazione Guardia di Finanza alla presenza del Comandante Regionale Piemonte – Valle d’Aosta, Generale di Divisione Giovanni Avitabile e massime Autorità locali.

La giornata inizia con un momento di raccoglimento, posando una corona di alloro in onore dei Militari del Corpo caduti in servizio durante l’adempimento del dovere viene data lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica, per proseguire alla consegna di alcune ricompense di ordine morale a militari che si sono distinti in servizio.

Con l’occasione dell’evento, il Generale di Divisione Avitabile, espone un bilancio operativo sulle attività svolte dalle Fiamme Gialle dal 1° Gennaio 2024 al 31 maggio 2025 nei vari settori strategici affidati al Corpo dall’Autorità di Governo finalizzato ad assicurare con efficacia nel contrasto di tutte le forme di illegalità economica e finanziaria per la tutela dell’economia legale a favore delle imprese rispettose delle regole e dei cittadini onesti. Gli accertamenti svolti, hanno consentito di individuare evasori totali, tra esercenti o attività d’impresa, lavoratori autonomi completamente sconosciuti al fisco e per completare il quadro… lavoratori in nero o irregolari. A tutto questo si deve aggiungere la scoperta di evasione fiscale internazionale, riconducibili a organizzazioni occulte, manipolazioni dei prezzi di trasferimento a residenze fiscali fittizie e all’illecita detenzione di capitali oltre confine. In materia di riciclaggio e autoriciclaggio o flussi finanziari sospetti, iniziando dai confini terrestri e aerei.

Con i dovuti controlli sulla circolazione della valuta ha portato alla luce la scoperta di illecite movimentazioni, con relativo sequestro di valuta, titoli e certificati contraffatti… naturalmente la lista degli inquisiti si allunga tra arresti e confisca di beni mobili e immobili… Durante il conflitto e la crisi russo – ucraina, come Corpo e membro del Comitato di sicurezza finanziaria, ha proseguito accertamenti economici – patrimoniali sugli individui e le entità listate nei provvedimenti restrittivi emanati dall’Unione europea. In sintesi, il Corpo nel 2024 ha impiegato nelle attività svolte dell’ordine e sicurezza pubblica 167,058 ore /uomo in servizi vari che è proseguito nei primi mesi del 2025 aggiungendo 67,785 ore/uomo nell’ambito di un articolato sistema di sicurezza sul territorio, senza mai dimenticare sin dal lontano 10 aprile del 1934 il suo patrono San Matteo. Al fine di condividere i valori fondanti della Guardia di Finanza avvalendosi della componente Anti – Terrorismo e Pronto impiego dei Baschi Verdi, vuole rendere nota la sua lunga storia nonché promuovere e far conoscere le molteplici attività che il Corpo ha come didattico – informativo a favore della cittadinanza in modo attivo alla sicurezza interna ed esterna del Paese.

Daniele Giordano

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Premio Monica Vitti: un riconoscimento per un’icona del cinema italiano

  Talento naturale, fascino,ironia,bellezza vera e senza filtri: questo era...

A tu per tu con Arianna Galli

  Nata a Brescia il 29 marzo 2002, ma cresciuta...

“Donne” al Teatro Tirso de Molina

Da mercoledì 29 novembre a domenica 10 dicembre 2017  Dal...