Ma la ricordate tutti la favola che ha come protagonista un ragazzino che non vuole crescere?
Sempre allegro e spensierato, abita in un luogo pieno di fate e ricco di magia: l’Isola che non c’è. Qui arriva la giovane Wendy con il compito di occuparsi dei bambini sperduti. La piccola fatina Trilly, gelosa della nuova arrivata, porta Peter Pan a scontrarsi ripetutamente contro il perfido Capitan Uncino, un pirata che naviga i mari dell’Isola che non c’è. Tanti colpi di scena, emozioni e avventure per un libro amatissimo da tutte le generazioni.
Il finale della fiaba vede la resa dei conti tra Uncino e Peter con una vittoria di quest’ultimo. Mentre Wendy e i fratellini rientrano a casa dai genitori e i bimbi sperduti furono adottati. Peter Pan tornò sull’Isola che non c’è per paura di diventare adulto. Tornerà a trovare la sua amica quando lei sarà ormai adulta con una figlia, mentre lui resterà per sempre un ragazzino con la sua paura di crescere.
La favola rivive ancora oggi!

This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe è un format firmato Lux Entertainment dove le favole che ci hanno fatto sognare da bambini e che ancora incantano, si animano nei parchi più belli e affascinanti d’Italia e hanno già felicemente rapito ben 1,5 milioni di spettatori.

Anche quest’anno la capitale attirerà tutti coloro che amano le favole, che siano grandi o piccoli, di ogni generazione, perché in fondo è così bello sognare. L’aperturaromana di This is Wonderland è avvenuta sabato 28 Giugno con una preview alle 17.30 dedicata alla stampa.

Roberto Fantauzzi, fondatore e Presidente Lux Entertainment con Augusto Gregori, vice Presidente del IX municipio e Claudio Carsera, Amministratore delegato EUR SpA
Quest’anno la favola ha come protagonista proprio chi non ha mai smesso di sognare. Il messaggio è forte e chiaro: crescere non significa rinunciare ai sogni, ma imparare a viverli con degli occhi completamente nuovi.

Siamo nella suggestiva cornice del Giardino delle Cascate del Laghetto dell’Eur, un’oasi di pace e tranquillità lontana dal caos cittadino. In questo scenario prende vita Peter Pan – Never stop dreaming grazie a un vero e proprio percorso narrativo interattivo che trasporta il pubblico in un mondo magico, un universo di luci, e soprattutto regala straordinarie emozioni a tutti i sognatori di ogni età.

Il messaggio da cogliere è molto importante. “L’Isola che non c’è” non è più nascosta, si trova custodita tra il passato e il futuro. Da bambini in qualche modo l’abbiamo intravista questa isola, sì ! Ma poi cosa è successo? Crescendo abbiamo smesso di cercarla. E allora se invece avessimo il coraggio di cercarla nuovamente? La risposta l’abbiamo trovata qui!

Peter Pan – Never stop dreaming ci invita a riscoprire l’Isola che non c’è, ma in una lettura attenta e meditativa, non come una semplice fuga dalla realtà di cui siamo artefici da adulti, ma come un luogo interiore, che resta per sempre e non cambia con il tempo che inesorabilmente fugge.

Chiunque varchi la soglia di questo incredibile parco dei divertimenti all’ombra di giardini e cascate, deve percorrere un viaggio interiore, e alla fine quando si troverà all’interno diventerà anche il protagonista e l’autore della propria storia. Eccola la magia di Peter Pan!

Ad attendere il pubblico ci saranno delle scenografie meravigliose e installazioni luminose in una costante sospensione tra sogno e realtà.Ad arricchire il suggestivo scenario musiche originali e paesaggi mozzafiato site-specific. Tra varie attività ci sono il Galeone, dove i visitatori potranno saltare da un trampolino direttamente in un morbido tappeto di gommapiuma. Scivodrillo, uno scivolo a forma di coccodrillo che farà divertire i più audaci. La Nave dei Pirati, una giostra per piccoli esploratori. Jungle Roller, una pista di pattinaggio a tema foresta tropicale. Non manca l’area delloshopping e del merchandising esclusivo, tra cui peluche speciali ispirati ai personaggi. Non manca nemmeno un’area foodtematizzata ispirata agli Indiani d’America. E poi come non restare rapiti in serata dal Pirate Magic Show, un’emozionante performance con attori e acrobati sospesi in aria. A incorniciare la notte che cala e per emozionare occhi, cuore e anima non mancano lanterne artigianali, installazioni realizzate da importanti scenografi italiani, suoni e tante musiche.

Insomma, sognare è possibile e mai smettere di farlo, con oltre 40.000 mq, con più di 1500 installazioni realizzate da scenografi, produzioni teatrali per regalare a chiunque un mondo incantato.

Peter Pan – Never stop dreaming
Dal 28 giugno 2025 al 2 novembre 2025 (dalle 18:00 alle 00:00)
Giardino delle Cascate, Laghetto dell’Eur
dalle 18:00 alle 00:00
Direzione artistica e Coreografia Francesco Pirone
Regia Giuseppe brancato
Direzione musicale Eleonora Beddini
Testi Tobia Rossi

Filly di Somma