DA PARAMOUNT ALL’ETERNITÀ
Come le tecniche archetipiche di Robert Evans-Paramount continuano a creare miti e business anche fuori dal cinema,nel branding, nel marketing e nella comunicazione.
Chi era Aaron Spelling?Era il produttore televisivo numero uno al mondo.Ha prodotto più telefilm di chiunque altro.Ha realizzato serie TV famossime come Love Boat,Charlie’s Angels,Dynasty,Beverly Hills 90210,Melrose Place,ma soprattutto ha realizzato la mitica serie di Starsy & Hutch,un cult da record mondiale.
Ecco,qui comincia la parte più interessante.Dietro il successo planetario della celebre coppia di poliziotti californiani c’è un mistero.Uno di quei fatti enigmatici e nascosti che il pubblico non conosce e che,in realtà, neanche i critici e gli addetti ai lavori conoscono.Salvo gli autori.Ma non è un mistero qualunque.Non è un banale mistero di cronaca o un gossip inventato da un cronista locale per riempire un articolo di spettacolo.
È qualcos’altro.Qualcosa di diverso.E molto molto sofisticato.Uno di quei fatti oscuri che,in precedenza,abbiamo definito
“misteri della vertigine”.Perché danno le vertigini.Perché dietro di essi intravedi profondità sconfinate e meccanismi inconsci poderosi e veramente impressionanti.
Soprattutto,capaci di generare una montagna di dollari,direbbero i produttori.
Perché Starsky & Hutch è un mito mondiale però è anche un fenomeno di business da primato.
Ma c’è dell’altro.Come se ci fosse un secondo mistero nascosto dentro il mistero iniziale.E questo rende il caso veramente intrigante.
Stop.Facciamo un primo piano di David Soul,il biondo Hutch della coppia.Aaron Spelling ha costruito tutto su di lui.Lo ha voluto a tutti i costi nella serie.
Senza di lui avrebbe annullato la produzione.Perché?Cosa aveva il mitico David che altri attori non avevano?In fondo,non era ancora una star,era agli inizi della sua carriera.
Ma Spelling era famoso per il suo fiuto incredibile,per la sua straordinaria capacità di capire al volo il potenziale di attori e serie televisive.
Qual è il mistero di Soul che Spelling ha intuito e che porterà la serie dei due superpoliziotti di Los Angeles alla gloria internazionale?
Alt. Facciamo un passo indietro.È molto importante.Il nostro “futuro Hutch” ha avuto un ruolo importante nel famoso film Una 44 Magnum per l’Ispettore Callaghan,con Clint Eastwood.Interpreta il ruolo di un poliziotto-giustiziere,membro di un gruppo che si ispira a quei Vigilantes che nel 1800 ripulirono la città di San Francisco dai criminali,uno squadrone della morte creato da comuni cittadini.
In questo cult-movie,lo sceneggiatore John Milius,grande esperto di tecniche archetipiche,attiva l’Ombra con un meccanismo diabolico,talmente efficace da produrre effetti che andranno molto al di là del film stesso,associando durevolmente Soul al potere misterioso e proibito dell’Ombra.
E si sa, tutto quello che è proibito attrae incredibilmente, inspiegabilmente gli esseri umani,dai tempi della mela di Adamo…
Ricordiamoci bene questo punto.Qui nascono il mito e la carriera di David Soul.
John Milius quale innesco usa per attivare l’Ombra,in questo caso? John Davis (David Soul),giovane poliziotto idealista ma corrotto,crede di fare il bene eliminando i criminali che la legge non riesce a fermare.Ma lo fa violando la legge stessa e uccidendo.
Il personaggio di Davis, con il suo aspetto pulito e l’apparente integrità iniziale rende ancora più inquietante la scoperta della sua vera natura.E questo meccanismo attiva l’Ombra del pubblico in un modo unico e dirompente che raggiunge il profondo all’istante.Proprio mentre il pubblico si interroga sui limiti della giustizia e la tentazione di oltrepassarli.E far scattare l’attivazione inconscia esattamente in questo momento di massima tensione crea una “esplosione” dell’Ombra.
Questo Archetipo oscuro, quando è associato ad un personaggio,lo rende non necessariamente malvagio,ma una fonte di mistero,di ambiguità,qualcosa di moralmente molto complesso
e molto profondo.E tutto ciò moltiplica,fino a livelli imprevedibili, il fascino e la dimensione mitica di un attore.
Il pubblico,vedendo Starsky & Hutch,ha inconsciamente,in modo del tutto inconsapevole,associato il personaggio di John Davis al personaggio di Hutch,trasferendo la vigorosa reazione,a suo tempo scatenata dal film di Eastwood,
alla serie TV successiva.Un uso dell’ “Ombra latente”,perché non attivata in questa produzione, ma nel film precedente di Soul.Un meccanismo veramente molto sofisticato e
profondo,basato su teorie psicologiche e antropologiche estremamente elaborate.
Sicuramente è qualcosa che nessuno dei tanti milioni di fans dei due superpoliziotti californiani ha mai neanche immaginato.
In realtà,dietro l’universo dei media e dello spettacolo degli USA ci sono le più grandi multinazionali del Pianeta.Talmente avanzate che perfino la NASA dovette chiedere in prestito a Hollywood molti dispositivi tecnologici da usare per lo sbarco sulla Luna.E numerose famose cliniche private americane utilizzano,ancora oggi,apparecchiature mediche avveniristiche in dotazione a Hollywood per creare serie TV e film famosi.
Dietro questi miti del grande e piccolo schermo c’è una intera galassia fatta di scienziati,tecnici,specialisti di primissimo piano.
La peculiarità della California,di Hollywood e della Silicon Valley in particolare,è la loro capacità di trasformare la ricerca più sofisticata in imprese industriali innovative, estremamente produttive economicamente e capaci di
acquisire la leadership mondiale.
Ecco,da questa caratteristica è nato il misterioso ed intrigante meccanismo dell’ “Ombra latente”,che ha consentito ad Aaron Spelling di creare il mito di Starsky & Hutch e a David Soul di diventare una star universale.Attivazione dell’Ombra,non attivazione dell’Ombra:quanti destini dipendono da quel dettaglio…
Stefano Battaglia, regista