Generazione Pasolini

Data:

 

Uno spettacolo che parla di Pier Paolo Pasolini, uno spettacolo che non parla però realmente di questo autore, uno spettacolo che lo vuole elogiare ma che in verità lo vuole poi anche insultare, si vuole distaccare ed avvicinare a quest’ultimo, vuole essere partecipe di quella vista che visionava e che era parte di questo mondo ci hanno fatto capire di quanto sia effettivamente pesante parlarne e di quanto però ci ha dato tanto infatti non a caso è stato definito una forma di alieno ed anche i suoi scritti infatti si potrebbero definire alienanti, era nonno un passo ma bensì dieci passi in più avanti, è stata una critica alla società di oggi lo spettacolo che è stato visionato grazie al Campania teatro festival, sono quelle piccole perle che hanno un grande valore, e soprattutto che ci fanno portare alla riflessione di come la società di oggi sia davvero cambiata e diversificata rispetto alla società magari degli anni 50 o 60 che è tutt’altra generazione e soprattutto che ci porta a comprendere se effettivamente quello che ad oggi nel 2025 sia stata un evoluzione dell’uomo oppure un involuzione dell’uomo poiché spesso il nostro ideale di evoluzione ci porta a farci comprendere che riusciamo realmente a dominare la terra e siamo questi esseri quasi Perfetti ma che in realtà abbiamo solo la percezione di dominio sulla terra mentre invece semplicemente no non dominiamo che noi stessi. Ed oserei dire a questo punto anche in un modo molto fallaceo.

Emmanuele Paudice

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati