Il concetto di “star” è veramente molto difficile da spiegare. Difatti, ci sono personaggi famosi che, nonostante la loro popolarità, commettono azioni o hanno comportamenti che non sono considerati etici o positivi, oppure quelli che, pur avendo successo, non promuovono valori o stili di vita salutari. Non esiste una lista ufficiale o universalmente accettata di queste “star”, poiché la percezione di cosa sia un buon esempio può variare molto da persona a persona e da cultura a cultura. Ovviamente, insieme a queste, ci sono anche tante altre che invece si comportano in una maniera totalmente diversa, sostenendo che: “Dentro o fuori dal ring, non bisogna aver paura a cadere, quello che è sbagliato è rimanere a terra per troppo tempo.” Parole giuste che dovremmo imprimere bene nella nostra testa, perché, si sa, gli “imprevisti” sono parte stessa della vita. La differenza sta nella capacità di risollevarsi e provare ad affrontarli, come ci hanno insegnano tanti grandi personaggi coraggiosi nella storia . Uno di questi è Lewis Capaldi cantante scozzese di gran talento conosciuto in tutto il mondo. Lo stesso ha origini italiane. I suoi nonni paterni e suo padre provengono da Picinisco, un comune in provincia di Frosinone, nella regione del Lazio. L’attore Peter Capaldi invece, noto per il suo ruolo in “Doctor Who”, è suo cugino di secondo grado per parte di padre. Sotto il palco di Glastonbury dal 25 al 29 giugno scorso in Inghilterra, l‘esibizione del cantautore doveva essere a sorpresa, anche se le voci che sarebbe tornato proprio li dove, nel 2023, non era riuscito a finire il concerto, si rincorrevano da giorni. Capaldi, che ha la sindrome di Tourette, si era esibito l’ultima volta al festival britannico nel Somerset in circostanze piuttosto difficili. Online erano andati virali i video dove si bloccava per via dei tic e i fan cantavano ogni parola di “Someone You Loved” al posto suo per sostenerlo. «Glastonbury, mi dispiace davvero. Sono un po’ arrabbiato con me stesso», aveva detto alla fine del concerto prima di annunciare un periodo di pausa per la sua salute mentale. Sono passati due anni e stavolta Capaldi ha cantato senza esitazioni dall’inizio alla fine. «Mi chiamo Lewis Capaldi e sono tornato». Una performance di 35 minuti durante la quale il 28enne musicista ha presentato sette canzoni, fra cui l’ultimo singolo, “Survive”, uscito proprio il 27 giugno e che parla degli ultimi due anni, di cosa significhi cadere e non sapere cosa potrebbe accadere ma di volerci provare comunque. «Questo è sempre stato il mio obiettivo: tornare qui e fare questo», ha concluso Capaldi, annunciando poi il ritorno in tour a partire dal prossimo settembre con dieci concerti in Gran Bretagna e Irlanda. Ma non finisce qui, allo stesso festival era presente anche un’altra grande Star della musica Harry Styles. L’ex One Direction ultimamente si è anche fatto notare… per galanteria e autoironia. A quanto pare, il cantante avrebbe cercato di aiutare una vicina in difficoltà con una manovra di parcheggio nel centro di Roma. Dopo un primo tentativo di spiegazione, si sarebbe offerto con un sorriso: “Sei troppo bella, faccio io per te.” Un gesto gentile e spontaneo, ma… nemmeno lui è riuscito a completare la manovra! Alla fine, per non bloccare la strada, Harry ha preferito andare a cercare un parcheggio alternativo, lasciando tutti divertiti per la scena. Un momento semplice, ma diventato virale: anche le star fanno fatica a parcheggiare nelle vie di Roma.
Clementina Leone