Frankie Lovecchio torna in radio con “My sweet obsession”

Data:

“Tra eleganza, soul e memoria: la nuova stagione musicale di Frankie Lovecchio”

C’è un filo invisibile che unisce musica e memoria. Su questa linea evocativa si muove Frankie Lovecchio, una delle voci più raffinate del panorama italiano, che torna in radio dal 20 giugno con “My Sweet Obsession”, singolo estratto dal nuovo album “Memories”, uscito il 30 maggio. Carico di sonorità soul e R&B, “My Sweet Obsession” è un brano avvolgente e intimo, che racconta una “dolce ossessione” amorosa con misura ed eleganza. La voce calda di Lovecchio accarezza ogni nota, trasportando l’ascoltatore in un’atmosfera di desiderio e complicità. Il videoclip, firmato da Andrea Centrella e girato al Billions di Roma, vede la partecipazione di Samantha De Grenet, aggiungendo fascino e raffinatezza al racconto visivo.

Il singolo è parte di “Memories”, un progetto musicale che unisce soul, jazz e dance in una narrazione emotiva e personale. Arrangiato da Papik e Peter De Girolamo, e prodotto dallo stesso Papik, l’album è un omaggio a due figure fondamentali nella vita dell’artista: Fabio Sinigaglia, cofondatore della Frankie & Canthina Band, e la cantante Claudia Arvati. «Memories è il mio modo per dire grazie, per ricordare, per celebrare», racconta Lovecchio, che con questo lavoro conferma la sua sensibilità artistica e umana. Con alle spalle oltre trent’anni di carriera, il cantante romano ha collaborato con grandi nomi della musica italiana e internazionale – da Claudio Baglioni a Mario Biondi, da Amii Stewart a Kid Creole – ed è stato protagonista nei principali programmi televisivi nazionali. Oggi, con “Memories”, offre un album maturo e raffinato, che restituisce profondità e sentimento alla musica d’autore italiana, con un respiro autenticamente internazionale.

Ciao Frankie, bentrovato al Corriere dello spettacolo. “My sweet obsession” è un brano che parla d’amore con delicatezza e profondità. Come nasce questa canzone e cosa rappresenta per te?

“My Sweet Obsession” è un brano intenso e particolare, che racconta una dolce ossessione legata a un rapporto d’amore. Non si tratta di un’ossessione negativa, ma di una complicità profonda, un legame totalizzante che spinge due persone a vivere ogni cosa insieme: emozioni, esperienze, obiettivi. È una condivisione piena, che attraversa ogni aspetto dell’esistenza, trasformando l’amore in una forza potente, passionale, a tratti estrema e rischiosa, ma sempre autentica. Questa visione prende forma anche nel video ufficiale, costruito attorno alla relazione tra i due protagonisti, dove l’intesa e la tensione emotiva diventano protagoniste assolute. A dare corpo a tutto questo è la presenza scenica di Samantha De Grenet, che interpreta con eleganza e intensità l’essenza stessa della “dolce ossessione”.

 “My sweet obsession” è una canzone che fa parte di un album, il tuo nuovo album, il cui titolo è Memories”. Qual è il ricordo più forte che hai voluto fissare in questo progetto?

“Memories” è un album che raccoglie i ricordi e le esperienze più significative del mio percorso musicale. Un viaggio che attraversa momenti vissuti all’interno della Frankie & Canthina Band, con cui condivido il palco da anni, sia quelli legati al ricordo del mio caro amico Fabio Sinigaglia. L’album è una raccolta eterogenea che include 14  brani già pubblicati, cover e inediti che raccontano nuove sfumature del mio mondo musicale. Il tutto si muove tra atmosfere soul, jazz, funk e dance. È stato arrangiato da Papik e Peter De Girolamo, e prodotto da Papik. Tra le canzoni c’è anche un brano che si chiama “Quel tuo modo di fare” che tenevo nel cassetto da anni. Lo scritto verso la fine degli anni ‘80 – ‘90.

Ascoltandolo, viene spontaneo dire che “Memories” è un album fatto di movimenti. Si muove con naturalezza tra atmosfere soul, jazz, funk e dance, tracciando un percorso sonoro dinamico e sfaccettato. Ogni brano è come una tappa di un viaggio emotivo, dove il ritmo incontra la melodia, e il passato si intreccia armoniosamente con il presente. È un equilibrio perfetto tra energia e introspezione, tra il desiderio di far muovere il corpo e quello di toccare il cuore. DOPO OLTRE TRENT’ANNI DI CARRIERA E TANTE ESPERIENZE, COSA SIGNIFICA OGGI PER TE TORNARE IN RADIO CON UN PROGETTO COSÌ PERSONALE?

Dopo diversi anni di collaborazioni, durante i quali ho avuto la fortuna di vivere la musica e lavorare con numerosi artisti nazionali e internazionali, tornare sul palco con un progetto tutto mio è per me una grande emozione e una gioia immensa. Non vedo l’ora di poter presentare l’album dal vivo, presumibilmente a settembre, e condividere finalmente questa esperienza con il pubblico.

Allora non ci resta che ascoltare “Memories”, lasciarci trasportare dai brani che contiene e seguire i tuoi social per restare aggiornati sui prossimi eventi live e venire a sentirti dal vivo.

Ci salutiamo così: grazie per il tempo e lo spazio che ci hai dedicato. Ti auguro una buona estate e buon lavoro!

Grazie a te, Giuseppe, e una buona estate e buon lavoro anche a tutta la redazione del Corriere dello Spettacolo e a tutti i vostri lettori e follower.

Giuseppe Sanfilippo

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati