Il prestigioso premio della stampa estera,tenutosi quest’anno nel meraviglioso scenario del Campidoglio,va quest’anno a Claudio Santamaria,interprete della storia di Nicola Calipari,particolarmente sentita da tutto il mondo del giornalismo,e si porta a casa due premi come miglior attore e miglior film.Il lungometraggio di Alessandro Tonda racconta realisticamente i fatti,e viene interpretato con sensibilità e rispetto da Santamaria.
Gli altri premi
La miglior commedia è quella di Manetti Bros,che racconta l’amore e l’attaccamento al calcio con US Palmese.Il gran premio stampa estera va a Isabella Rossellini,che ha ringraziato con un commosso videomessaggio,mentre il premio alla carriera al grandissimo Pupi Avati(troppo in ritardo,come lo stesso maestro ha ammesso).La serata,condotta da Betty Senatore,ha avuto tra gli altri premiati Barbara Bobulova per l’interpretazione de “Per il mio Bene” e Valeria Golino con la già pluripremiata serie L’Arte della Gioia, miglior regia a Gabriele Mainetti con La Città Proibita,opera completa ed universale,miglior opera prima a Ciao Bambino di Edgardo Pistone,per il suo realistico modo di raccontare,miglior sceneggiatura alle Assaggiatrici di Leondef,basato su una storia realmente accaduta,miglior fotografia a Maurizio Calvesi per l’Abbaglio sulla spedizione dei Mille, miglior colonna sonora a Federico De Robertis per Napoli New York,dal forte valore evocativo,miglior documentario a Giovanna Gagliardo per il Mestiere di vivere su Cesare Pavese,miglior cortometraggio a Chloe di Salzburger ambientato a Venezia,Globo Verde a Come se non ci fosse un domani di Cremona e Keffer per le importanti tematiche ambientali ed infine premio giovane promessa a Beatrice Barison per la sua carica innovativa.Applausi ed emozioni per il selezionato pubblico della Promoteca del Campidoglio,con un video messaggio del Sindaco Gualtieri,che si è complimentato con la stampa estera per un premio così prestigioso,e la presenza dell’ Assessore alla Cultura Smeriglio e L’Assessore ai grandi eventi,turismo,sport e moda Alessandro Onorato,il quale ha sottolineato che il cinema deve ritornare ad essere fonte di attrazione primaria e di indotto economico per la Capitale.La Stampa estera si conferma una promotrice di punta per la cultura ed il cinema italiano d’autore e il suo premio uno dei maggiori punti di riferimento di alto profilo dei premi cineculturali della Capitale.
Sara Nicoletti