-
“Donne che scrivono di donne”...
“Profumo di tiglio nella cittadina di riviera, ed eventualmente potersi sedere all’ombra, dall’alto vedere la massa d’acqua che s’offre senza pudore. I baci fatui e f...[+]
- Maggio 8, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia, Libri, Recensioni
-
La storia delle “beghine” e di un l...
Nonostante la vasta letteratura specialistica sull’argomento, sono ben pochi quelli che conoscono l’affascinante e tragica storia del ‘movimento delle beghine, di Margherita Porete e del suo...[+]
- Maggio 8, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia, Libri, Recensioni
-
Il mondo di Internet era già nella...
Nella quinta delle sue “Lezioni americane”, Italo Calvino tratta il tema della Molteplicità. Conclude con queste parole: “Sono giunto al termine di questa mia apologia del ...[+]
- Maggio 1, 2016
- 1 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia, Libri, News
-
Leggere romanzi stimola il cervello...
Leggere un libro permette ad un buon lettore di viaggiare nello spazio e nel tempo vivendo vite altrui ed esplorando mondi fino ad allora sconosciuti, tanto che a storia terminata, riesce pe...[+]
- Aprile 25, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia
-
Metropolitana londinese: le fermate...
Oggi, 23 aprile 2016, in occasione del quattrocentesimo anniversario della scomparsa di uno dei più celebri drammaturghi e scrittori inglesi della cultura occidentale, ovvero, William Shakes...[+]
- Aprile 23, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia, News
-
Le antiprincipesse di Frida Kahlo: ...
Troppo spesso, l’immaginario comune associa il mondo delle favole a lezioni di bon ton, vestiti costosi, gioielli sfavillanti e portamento regale. E se invece oltre a tutto questo ci fosse m...[+]
- Aprile 18, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia