-
D’accordo o daccordo?...
Quante volte vi siete chiesti se l’espressione d’accordo si scrive con l’apostrofo o senza? Beh, è giunto il momento di dirvi qual è la risposta a questa domanda e, soprattutto, di motivarla...[+]
- Novembre 24, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Storia della punteggiatura...
Tutti noi quando scriviamo usiamo la punteggiatura, ma quanti di noi sanno qual è la sua storia? Oggi, Il Corriere Dello Spettacolo è pronto a soddisfare le vostre curiosità in merito a ques...[+]
- Novembre 17, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
In bocca al lupo...
Quanti di voi hanno utilizzato almeno una volta nella vita il modo di dire “in bocca al lupo”? Sicuramente moltissimi, ma forse, sono pochi quelli che ne conoscono il vero significato; ecco ...[+]
- Novembre 10, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Origine della parola “ciao...
Oggi scopriamo insieme qual è l’origine della formula di saluto più confidenziale utilizzata in Italiano, ovvero, la parola ciao. Il soprammenzionato termine deriva dal veneziano schiao – pr...[+]
- Novembre 3, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Rispettiamo l'Italiano
-
I monosillabi e l’accento...
Spesso, molte persone, tendono ad accentare parole che invece non dovrebbero essere accentate, in quanto, non possedendo alcun omonimo è impossibile che vengano confusi con altri vocaboli. P...[+]
- Ottobre 27, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Come si scrive? …...
Quante volte vi siete chiesti se la grafia corretta di una preposizione di alta frequenza, di una congiunzione, di un avverbio o di una locuzione avverbiale è quella unita oppure quella sepa...[+]
- Ottobre 20, 2016
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano