-
Significato ed origine del detto ...
La vanvera era una guaina con un serbatoio che aderiva ai glutei delle nobildonne e veniva messa sotto le ampie vesti in uso nell’antichità, in modo da permettere loro di emettere peti in li...[+]
- Agosto 9, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Parole simili ma diverse...
AVVOLTE è voce del verbo avvolgere, da non confondere con A VOLTE che invece significa talvolta. APPOSTO è voce del verbo appore, ovvero, mettere vicino o sopra a qualcos’altro, da non confo...[+]
- Agosto 1, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato ed origine del vocabolo...
L’etimologia del termine bullismo è riconducibile alla parola anglosassone bully che significa tesoro e viene utilizzata per rivolgersi ad una persona, pertanto, in origine questo vocabolo a...[+]
- Giugno 13, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato della parola “cal...
Il termine “caldeggiare” è un verbo transitivo che deriva da caldo e che, come riporta la famosissima enciclopedia Treccani significa favorire, sostenere con calore e si utilizza...[+]
- Giugno 7, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato ed origine del nome Luc...
Il nome Luca deriva dal termine greco Lykanòs, che significa proveniente dalla Lucania, ma può anche essere interpretato come un derivato del sostantivo Lyke, che vuol dire luce e in questo ...[+]
- Maggio 31, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Denotazione e connotazione di un vo...
Oggi spieghiamo brevemente qual è la differenza tra il significato denotativo e quello connotativo di una parola. Per denotazione s’intende il rapporto che c’è tra il vocabolo e l’oggetto ch...[+]
- Maggio 23, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano