-
Significato ed origine del termine ...
Metereopatia è una parola che deriva dal greco μετέωρον, ovvero, meteoron, che significa cosa che è, che avviene in alto e da πάθος cioè pathos, passione, che vuol dire malattia. Questo term...[+]
- Maggio 17, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato ed origine del nome Ire...
Il nome Irene è di origine greca e significa pace. Infatti, nell’antica Grecia Irene era proprio la dea della pace. Generalmente, le femmine che portano questo nome sono persone allegre, vit...[+]
- Maggio 9, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato ed origine della parola...
La parola empatia deriva dal greco en che significa dentro e pathos che vuol dire sentimento. Questo termine denota una particolare sensibilità che non è altro che la capacità di comprendere...[+]
- Maggio 3, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Spegnere o spengere?...
Nella famosissima enciclopedia Treccani è scritto che sia la forma spegnere che spengere sono corrette, in quanto, derivano entrambe dal termine latino expingere. Ciò detto però, è nostro do...[+]
- Aprile 26, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato ed uso delle preposizio...
Le preposizioni si usano per formare qualsiasi tipo di complemento ed hanno la funzione di esprimere delle relazioni tra i componenti della stessa frase. Vediamo ora quali sono e qual è il s...[+]
- Aprile 19, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Verbi difettivi...
I verbi difettivi sono così chiamati perché mancano di alcuni modi, tempi e persone verbali. Nell’italiano contemporaneo ce ne sono ormai pochi, vediamo quali sono e “come si comportano “. E...[+]
- Aprile 12, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano