Tag: Gian Piero Stefanoni

Nazario Pardini e il vernacolo. “Sonetti all’aria aperta”

Edizioni Offset grafica, Pisa, 1999 Ci è cara la figura di Nazario Pardini, poeta, saggista, ordinario di letteratura italiana, una vita spesa nella condivisione viva...

“Il luogo esatto”. Poesia di Gian Piero Stefanoni

La valle imprigiona e la valle nasconde quel che la mano ha reso detrito   IL LUOGO ESATTO   La secca è la memoria della pietra, il corpo d'ognuno nella sua...

Sulla poesia di Marco Gal

Parlare di Marco Gal (Gressan 1940- Aosta 2015) è affondare con lui entro una terra quella del Val d'Aosta da lui pienamente incarnata in...

Antoni Canu, Ànimes precioses. Edicions Saldonar, Barcellona, 2019

Parlare di Antoni Canu significa intrecciarsi con una figura quasi leggendaria della poesia sarda, specificatamente di quel catalano di cui Alghero ne rappresenta l'isola...

Per la poesia di Paolo Bertolani. Una lettura di Avéi, Garzanti, Milano, 1994

Di Paolo Bertolani, figura tra le più rilevanti della nostra poesia in dialetto, in quella lingua spezzina della Serra di Lerici assurta a contraltare...

In Evidenza

Roma Pride 2025: grande festa all’Ippodromo delle Capannelle tra musica e diritti

  Una notte di musica, orgoglio e inclusione ha infiammato...

Taormina film fest 71:Tiziana Rocca riporta il Festival ai fasti internazionali

  Caparbia,professionale,appassionata:questi soltanto alcuni degli aggettivi che possono definire la...

Suli miu! La potenza dell’amore nella lirica di Alessandro D’Andrea Calandra

Una Valle dei Templi insolitamente fiorita di doratissimi girasoli...

Gaza di Marcello Sutera, perché alcune melodie sanno urlare anche nel silenzio

Intensa, essenziale, cinematografica. Una composizione potente, che non lascia...
spot_imgspot_img