ADELANTE

Data:

Adelante, con juicio… lo ha insegnato il Manzoni nei Promessi Sposi… quindi con giudizio ne usciremo anche noi da questa pandemica situazione! Vediamo se con questo articolo siamo in grado di stupirvi aggiungendo qualche ricetta antica nel mentre questa bufera passi e termini per sempre. Per il beverage c’è l’imbarazzo della scelta, iniziando dalle principali regioni italiane con i suoi “decantati e celebri vini che hanno fatto la storia del Wine of Italy conosciuto ed esportato in tutto il mondo, senza denigrare le varietà che sono riuscite a emergere intorno ai colossi, mediante la loro qualità. Non tocca a noi umili seguaci di Bacco a farvi un elenco dei migliori vini, ogni regione ha il favoloso nettare che sia Bianco, Rosso o Rosato, lavorati secondo attente pratiche, iniziando dalla vigna per terminare in cantina… pronto all’imbottigliamento, col tappo rigorosamente di buon sughero! A voi non rimane il privilegio di degustare quell’inebriante nettare tanto caro a Fufluns!
Oggigiorno, siamo vorticosamente di corsa, tutto viene svolto correndo e questo è un male, per noi e per la riuscita di un piatto da fare in cucina. Sempre più gli “street food” ci vengono in soccorso per dare spazio ad altri hobby selezionati da ciascuno di noi, oggi c’è la tendenza del “crowdfood” se continua di questo passo possiamo chiudere il rubinetto… e disdire la bolletta del gas… Però, ritrovare i manicaretti della nonna vuoi mettere, quel raffinato odorino che aleggiava nell’aria quando cucinava, poi messo in tavola assaggiandolo era un piatto da re… Macchè, era semplicemente una zuppa di zucca o di porri… eppure, lei in cucina ci sapeva fare, a differenza di sua figlia, negatissima. Ritornando al punto della situazione ad ogni piatto deve abbinarsi il suo vino, una semplice carne cruda, battuta rigorosamente a coltello per non riscaldare la carne troverà il suo giusto nettare dalla “guarnitura” col tartufo ci vorrà un vino robusto e corposo, con le scaglie di parmigiano la scelta cadrà su un vino rosso di media corposità. Per i primi piatti dipende se di terra o mare, anche qui il distinguo è d’uopo, con il pesce, ci sono innumerevoli accostamenti di vini bianchi, dipende comunque dai crostacei, medesimo concetto per il piatto di terra. Avete mai provato a fare con l’avanzo di spaghetti del giorno prima, aggiungendo della carne macinata, potreste trasformare tutto in una gustosissima frittata. Non serve essere un cuoco, in cucina è la fantasia a renderla unica e gustosa, se poi siete negati… allora una telefonata al vicino ristorante di fiducia, vi “aggiusta la serata”, in altro caso anche una pizza potrebbe andare bene: Purché con la persona giusta!

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Alice, la fotografia fra sfida e lavoro

  Giovanissima ma determinata, Alice sta muovendo i primi importanti...

“Alis”: Le Cirque porta a Trieste la magia sognante del Circo contemporaneo

Trieste, Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia...

Rapporti di significato tra i vocaboli: le varie tipologie

I rapporti di significato che intercorrono tra le parole...

MARIA ELENA MONEGO, DALLO SPETTACOLO ALL’IMPRENDITORIA

Dalla passerella di Miss Italia a un’attività imprenditoriale che...