-
“Elogio della diseguaglianza&...
Un libro dal titolo che non passa certo inosservato quello dello scrittore Maurizio Vaccaro. Maurizio nasce a Roma nel settembre del 1947. Laureato a Pisa in Giurisprudenza nel 1970, è da se...[+]
- Aprile 8, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Libri
-
“L’eco della Germania segreta...
Il terzo millennio cavalca l’onda di un megafono che si fa chiamare “ influencer “ed è una fotocopia di un’eco di altra fotocopia dove tutto compresi I nostri neuroni devono essere allineati...[+]
- Aprile 4, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Libri
-
“Leggimi ancora”. Un in...
Una vita poliedrica quella di Pino Alunno (Roma, 1956), passata tra sport, il basket, e il suo amore per i cavalli. Un altro suo grande amore è quello per la scrittura, in particolare per la...[+]
- Marzo 16, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Libri
-
A tu per tu con Giuseppe Varriale, ...
La Chiesa cattolica svolta a sinistra è l’ultimo libro di Giuseppe Varriale, ma chi è Giuseppe Varriale? Si può presentare ed esporre qualcosa sui suoi precedenti lavori letterari? Sono nato...[+]
- Marzo 11, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Libri
-
“Le prove dell’esistenza”. L&...
In neanche cento pagine (per la precisione settantasei), Le prove dell’esistenza, che porta la firma della giornalista e scrittrice Joanna Longawa, si pone come un concentrato di molti...[+]
- Marzo 4, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Libri
-
“Eppure”. La scienza attraverso il ...
Eppure di Valerio Raganelli non è un testo canonico. Uscito nel corso del 2020, è un saggio filosofico in cui viene ripercorsa la storia della fisica e della matematica, discipline dalle qua...[+]
- Febbraio 26, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Libri