-
La crioconservazione della memoria ...
Appaio dunque sono e se non mi vedete candidatevi alla lotteria dell’occhio bionico muniti di scontrino fiscale personalizzato, si da poter essere vedenti veggenti e predire il futuro della ...[+]
- Dicembre 10, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia
-
Angelo Di Bella: L’uomo che d...
Angelo, come si diviene arte? C’è una luce incolmabile dentro di noi, inestinguibile, una fonte inesauribile. Bisogna scendere nell’intimità più profonda per risvegliarla, come u...[+]
- Novembre 29, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Arte e Cinema, Da Sapere..., Feuilleton, Filosofia, Interviste
-
Volevo l’anonimato e mi sono ritrov...
Mi chiamo Virus ma potrei anche chiamarmi Biancaneve. Mi chiamano virus in realtà potrei avere qualsiasi nome voi mi date, perché io sono la paura della malattia, sono l’ossessione che non s...[+]
- Novembre 16, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia
-
Saper donare e ricevere: una ricche...
Non siamo educati a ricevere, fin da bambini ci insegnano a generare offerta, servizio, togliendo valore al gesto dell’accoglienza, al sentimento della gratitudine, alla spontaneità di...[+]
- Settembre 21, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia
-
ITALIA: LA GRANDE EREDITÀ LASCIATAC...
Oggi per la prima volta scrivo su un nostro grande artista della canzone italiana. Sottolineo “oggi” perché era da tempo che volevo farlo, ma credo che ogni cosa debba avvenire al tempo gius...[+]
- Marzo 30, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Feuilleton, Filosofia
-
IL CORONAVIRUS: UN’EPIDEMIA C...
Oggi per la prima volta scrivo una personale riflessione sul CORONAVIRUS. Anche se in questo periodo – proprio per il momento che stiamo vivendo – non è facile farlo e bisogna avere un...[+]
- Marzo 21, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Filosofia