-
LA METAFORA DELL’AUTORE ̶...
Solitamente le svolte epocali danno luogo a innovazioni sia tecnologiche che creative, talvolta a vere e proprie rivoluzioni etiche, sociali, morali, artistiche. La creatività del nostro tem...[+]
- Aprile 5, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., La Bustina di Dioniso
-
L’era del teatro “conta...
In un recente puntuale e condivisibile intervento dello studioso di teatro e drammaturgia Armando Rotondi, docente presso l’Università di Barcellona, si legge una punzecchiatura, una...[+]
- Marzo 31, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., La Bustina di Dioniso, Teatro
-
IN MEMORIA DEL M° MARIO SMORRA...
Molti la chiamano “anima”, altri preferiscono – e io sono tra questi – definirla “impronta” o “eredità spirituale”. Fatto sta che lo “sp...[+]
- Marzo 2, 2020
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., La Bustina di Dioniso
-
L'”Orlando Furioso” di ...
E’ innegabile che il teatro rientra nell’ambito delle arti visive. Sembrerebbe un assioma. Ma ecco un’obiezione: se il teatro dovesse farsi al buio, a occhi bendati del p...[+]
- Maggio 19, 2019
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Enrico Bernard, La Bustina di Dioniso, Teatro
-
“La teatralità di Dante seco...
Non ho ancora letto il poderoso e affascinante La filosofia della Commedia di Dante di Franco Ricordi brillantemente presentato a Roma da Pier Ferdinando Casini, Filippo La Porta e Giuseppe ...[+]
- Maggio 15, 2019
- 1 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Enrico Bernard, Filosofia, La Bustina di Dioniso, Libri
-
Guglielmo Poggi, un attore per l...
Sinceramente ho sempre ritenuto forzato l’equiparazione del reading ad un vero e propio genere drammatico, salvo nauralmente alcune rare eccezioni. Come ad esempio le letture poetiche...[+]
- Marzo 13, 2019
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., La Bustina di Dioniso