-
“Lisistrata”...
Stefano Artissunch traduce e riscrive una nuova “Lisistrata” perfetta su misura per Gaia De Laurentiis che ne sublima la trama. La nuova ambientazione non è più nel 411 Avanti Cristo come te...[+]
- Aprile 8, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
“Aspettando Godot” di Samuel Becket...
La drammaturgia “Aspettando Godot” è nata dalla brillante ed evolutiva creatività di Samuel Beckett alla fine del 1948 e principio 1949. Visto la trama e il significato all’esordio fu consid...[+]
- Aprile 6, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
“Due donne in fuga”, Marisa Laurito...
“Due donne in fuga” di Pierre Palmade e Christophe Duthuron è nato dalle costole del loro successo “Le fuggitive”, un’opera che ha ottenuto un grande consenso in Francia. La traduzione è sta...[+]
- Aprile 1, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
“Nel bosco”...
La feconda penna della giovane Carlotta Corradi finalista al 54° Premio Riccione per il Teatro ha creato questa drammaturgia che ci porta a vivere dentro il morboso mondo delle baby squillo....[+]
- Marzo 28, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
“Le serve” di Jean Genet...
“Le serve “di Jean Genet è una drammaturgia, tragica, feroce. Un testo paradossale, assurdo, ma dolorosamente attuale. Un architettonico progetto di violenza cieca attuato da donne psicologi...[+]
- Marzo 17, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
“La Monaca di Monza”...
il testo di Giovanni Testori ha una straordinaria energia che trasmette emozioni. La drammaturgia ha la forza di un cuore femminile che soffre. Una interminabile valenza tragica che abbatte ...[+]
- Marzo 14, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro