-
Renzo Montagnani in “Il senatore Fo...
Luigi Lunari scrisse “Il senatore Fox” nel 1979. Il successo fu strepitoso infatti la commedia venne subito tradotta in sette lingue e rappresentata in tutto il mondo. La drammaturgia è una ...[+]
- Gennaio 27, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Luca Barbareschi in “Il discorso de...
“Il discorso del re”: Luca Barbareschi è maestro nel rappresentare l’esuberante logopedista al servizio del futuro re Giorgio VI. Un erede al trono timido ed insicuro che cerca di ritrovare ...[+]
- Gennaio 26, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Ritorna con successo “da” Trieste i...
Trieste, Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, dal 21 al 31 gennaio 2021 Funziona e coinvolge la versione in live streaming interattivo a pagamento del “Valzer...[+]
- Gennaio 25, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Ricordando Walter Chiari in “Buonan...
“Buonanotte Bettina” è una creazione del duo Garinei e Giovannini. La commedia musicale prende l’ispirazione da un fatto realmente accaduto scritto dalla scrittrice transalpina Francoise Sag...[+]
- Gennaio 24, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Ricordando Anna Maria Guarnieri in ...
“La calunnia” scritto da Lillian Hellman è un dramma che nel 1934 debuttò con grande successo a Broadway. La pièce fu talmente colta da un grande consenso di pubblico che ebbe 691 repliche. ...[+]
- Gennaio 22, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Ricordando Giovanna Ralli in “Un pa...
“Un paio d’ali” è nata dalla scrittura creativa dei due geni Garinei e Giovannini. La trama decolla narrando la storia di un insegnante senza un soldo, timido e bullizzato dai suoi stu...[+]
- Gennaio 20, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro