-
Ricordando Giovanna Ralli in “Un pa...
“Un paio d’ali” è nata dalla scrittura creativa dei due geni Garinei e Giovannini. La trama decolla narrando la storia di un insegnante senza un soldo, timido e bullizzato dai suoi stu...[+]
- Gennaio 20, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Corrado Pani in “Peer Gynt”...
Henrik Ibsen creò Peer Gynt durante il suo soggiorno in Italia. Il testo venne pubblicato a Copenaghen nel 1867. L’opera scritta in versi è un dramma nato solo per la lettura e non da essere...[+]
- Gennaio 17, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Sarah Ferrati in “Gallina vecchia”...
“Gallina vecchia” è una famosa drammaturgia nata nel 1911 dalla penna di Augusto Novelli. Il testo è ancora oggi considerato un classico della prosa italiana, ed uno dei più portati in scena...[+]
- Gennaio 15, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Mariano Rigillo in “La miliardaria”...
“La miliardaria” è una commedia brillante creata nel 1935 dalla fervente fantasia del grande George Bernard Shaw. La drammaturgia è stata per la prima volta portata in scena il 4 gennaio 193...[+]
- Gennaio 13, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Ricordando Renato Rascel in “Il gio...
“Il giorno della tartaruga” è una creazione artistica musicale di Garinei e Giovannini con Massimo Franciosa e Luigi Magni. In questa commedia evolutiva nel suo genere, il pubblico rimase st...[+]
- Gennaio 10, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Ricordando Delia Scala in “Giove in...
“Giove in doppiopetto” è una piacevolissima commedia musicale meravigliosamente scritta a quattro mani da Garinei e Giovannini. Il debutto dell’opera avvenne nel 1954 a Milano. Ed ora la tra...[+]
- Gennaio 8, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro