Il Nostro Spot

Da non perdere

Sfoglia gli articoli selezionati dal nostro Direttore!

“V per VISCONTI” (La Doppia Coscienza). Evento-spettacolo ispirato al film di Luchino Visconti “Morte a Venezia”

  In una prestigiosa anteprima svoltasi in occasione dell’80esima Mostra...

Festival Musicale e Artistico Bubbling Boiling Island: uno spettacolo culturale globale a Xiamen

  Festival Musicale e Artistico Bubbling Boiling Island 2025 XIAMEN, Cina,...

La rassegna estiva”I cantieri dell’Immaginario” torna a l’Aquila con tanti importanti ospiti

  Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il direttore artistico Leonardo De Amicis hanno presentato questa mattina l’edizione 2025 della rassegna estiva I Cantieri dell’Immaginario, promossa dal Comune dell’Aquila in collaborazione con gli Enti culturali del territorio finanziati dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal...
spot_img
spot_img

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL MEDIA

Per contenuti ancora più esclusivi!

Breaking

spot_img
spot_img

Recensioni

Malinconico – Moderatamente felice. Massimiliano...

  Nel cuore del Vomero, il Teatro Diana ospita uno spettacolo che parla a ognuno di noi, o almeno a quella parte che spesso evitiamo...

FRA’… San Francesco, la superstar...

      In scena il 22 e il 23 aprile 2025 al “Teatro degli Industri” di Grosseto “ FRA’ San Francesco, la superstar del medioevo”...

BIRD. il film di Andrea...

"Bird" è il titolo del nuovo film di Andrea Arnold, con Barry Keoghan, Franza Rogowsky, Nykiya Adams e Jason Buda, nelle sale cinematografiche da...

“La madre del libro” di...

Leggendo “La madre del libro”, uscito di recente per Raffaelli editore, qualcuno dirà che la poetica di Brullo risulta esopica, oscura nei nessi e...

Sognando… Ballando con le stelle...

Secondo appuntamento super atteso per Sognando … Ballando con le stelle - Il Casting, il casting show per selezionare i 10 ballerini concorrenti del...

“Peer Gynt”, novità contemporanea alla...

  Non solo tutù: per la prima volta al Teatro alla Scala, all’insegna della danza contemporanea, va in scena Peer Gynt, coreografia di Edward Clug...
spot_imgspot_img

Iscriviti alla Newsletter

Interviste
Interviste

A tu per tu con Massimo Triolo

  Il titolo della Sua opera evoca immediatamente una tensione...

Seventeen Fahrenheit, la band tutta al femminile dall’anima rock

Seventeen Fahrenheit, la band tutta al femminile dall'anima rock, è...

Viaggio attraverso l'impossibile

Odissea

ITALIA/FRANCIA/JUGOSLAVIA/GERMANIA OVEST 1968 370' COLORE REGIA: FRANCO ROSSI INTERPRETI: BEKIM FEHMIU,...

Il Vangelo secondo Matteo

ITALIA 1964 124' B/N REGIA: PIER PAOLO PASOLINI INTERPRETI: ENRIQUE IRAZOQUI,...

La luna a un metro (La lune...

FRANCIA 1898 3' B/N REGIA: GEORGES MELIES INTERPRETI: GEORGES MELIES, JEANNE...

La vetta degli dei (Le Sommet des...

FRANCIA/LUSSEMBURGO 2021 96' COLORE REGIA: PATRICK IMBERT VERSIONE DVD: NO Nepal, anni...
spot_imgspot_img

La Rubrica di Rovirò

Rime o no

  Da una parola nasce l'aurora, da due l'alba, da tre parole fanno nascere il sole, con quattro tirano fuori pioggia, neve, dolore, amore. I poeti sono...

Fine Arte o Arte nuova?

Siamo in un'era dove tanto del passato sta venendo...

La regia

  Decide l'attore che c'è e chi non deve esserci,...

Vetrai senza mai

Murano, Torcello, Venezia di grazia! Mastri vetrai, senza se...

Magichael

Quando parlava sibilava Quando cantava, ah! Come cantava! Ma...

La Bustina di Dioniso
La Bustina di Dioniso

La Sirena di Posillipo di Paolo Jorio

  Il nuovo libro, o meglio la nuova "opera" letteraria di Paolo Jorio (in collaborazione con Claudia Carrescia) edita da Rizzoli è in realtà un...

La bustina di Dioniso. Leggo o scrivo, il dilemma dei nuovi Amleti

  Pirandello osservò con amarezza  che o si vive o...

“I giganti di Pirandello” e “i nuovi mostri” di Striscia la notizia

  I giganti della montagna di Luigi Pirandello sono stati,...

Senzatomica

Nella seconda edizione  1956 del dramma Vita di Galileo...

La Bustina di Dioniso. A Medea manca solo Dioniso

Una riflessione sulla Medea di Caterina Costantini   Non si è...

Tre Operai e la “coscienza infelice” di Stefano Massini

  In un mio intervento in Academia.edu dal titolo "La...

Cessate il fuoco con le parole di Aristofane. Alcune riflessioni in margine

  Vincenzo Zingaro ripropone al Teatro Arcobaleno (vedi anche l'esaustiva...

LO SCRIVANO DI CESARE, IL NUOVO ROMANZO DI SERGIO DE SANTIS

Ci sono vari modi per la narrazione storica. La...

Gretha, la nascita dell’Anticrista

È uscito il romanzo di Enrico Bernard GRETHA, LA...

Feuilleton

Rime o no

  Da una parola nasce l'aurora, da due l'alba, da...

La costanza del cielo, Gian Piero Stefanoni presenta il suo libro

Testi da La costanza del cielo, Il ramo e...

Fine Arte o Arte nuova?

Siamo in un'era dove tanto del passato sta venendo...

La regia

  Decide l'attore che c'è e chi non deve esserci,...

I costruttori

  In fondo e ancora, cosa è un artista se...