Il Nostro Spot

Da non perdere

Sfoglia gli articoli selezionati dal nostro Direttore!

Tante grande personalità alla Micro Onda Group di Christopher Grassini

  Presso la sua Micro Onda Group l’imprenditore Christopher Grassini...

La città di Sulmona premia i talenti della scherma giovanile

 Domenica 23 marzo 2025 il Palasport di via XXV Aprile ha ospitato il Campionato Regionale Under 14 Sulle pedane allestite dallo Scherma Club Gymnasium presieduto da Quintino Moca hanno incrociato le lame le nuove leve della scherma abruzzese nelle tre specialità, in quella che si è configurata come una...
spot_img
spot_img

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL MEDIA

Per contenuti ancora più esclusivi!

Breaking

spot_img
spot_img

Recensioni

“Il sacrificio del miele” di...

È edito da poco, per Raffaelli Editore, il volume di Massimo Triolo “Il sacrificio del miele”. Triolo è tra le voci più interessanti della...

Alla Chamber Music Ferrati &...

  Chamber Music Trieste riesce sempre a proporre programmi in grado di suscitare interesse e riflessione, interpretati da splendidi artisti. Il concerto che ha avuto...

Accabadora: pietas di fine vita

  Da uno dei libri più letti in Italia negli ultimi anni, la drammaturga Carlotta Corradi ha tratto un testo che è diventata una pièce...

Non si fa così… Una...

  In scena il 22 marzo 2025 al “ Teatro dell’Olivo ” di Camaiore “Non si fa così” è una “ Argot Produzioni in collaborazione con...

Travolgenti “Supplici”

  Dopo essere comparso su ben quarantacinque spazi teatrali italiani, dal debutto del 2022, arriva finalmente a Milano al Teatro Elfo Puccini il bellissimo spettacolo...

La concezione della vecchiaia nella...

  Uno dei caratteri umani più tratteggiati dal Cavalier Carlo Goldoni, lagunare ed avvocato, ma che non esercitò mai la professione in quanto innamorato delle...
spot_imgspot_img

Iscriviti alla Newsletter

Interviste
Interviste

“Dio, come Mi amo… per amarti più!”: Un libro...

  Dio, come Mi amo… Per amarti di più! di Ettore...

Intervista a Javier Girotto

  In occasione del trentennale della formazione degli Aires Tango,...

Viaggio attraverso l'impossibile

Odissea

ITALIA/FRANCIA/JUGOSLAVIA/GERMANIA OVEST 1968 370' COLORE REGIA: FRANCO ROSSI INTERPRETI: BEKIM FEHMIU,...

Il Vangelo secondo Matteo

ITALIA 1964 124' B/N REGIA: PIER PAOLO PASOLINI INTERPRETI: ENRIQUE IRAZOQUI,...

La luna a un metro (La lune...

FRANCIA 1898 3' B/N REGIA: GEORGES MELIES INTERPRETI: GEORGES MELIES, JEANNE...

La vetta degli dei (Le Sommet des...

FRANCIA/LUSSEMBURGO 2021 96' COLORE REGIA: PATRICK IMBERT VERSIONE DVD: NO Nepal, anni...
spot_imgspot_img

La Rubrica di Rovirò

Fine Arte o Arte nuova?

Siamo in un'era dove tanto del passato sta venendo spazzato via e anche il mondo dell'arte risente di queste potenti correnti. Dalla classica e originaria...

La regia

  Decide l'attore che c'è e chi non deve esserci,...

Vetrai senza mai

Murano, Torcello, Venezia di grazia! Mastri vetrai, senza se...

Magichael

Quando parlava sibilava Quando cantava, ah! Come cantava! Ma...

Gli OGPOP. L’Arte dal popolo al popolo

OGPOP sta per "Oggetto Popolare" e nasce dall'idea di...

La Bustina di Dioniso
La Bustina di Dioniso

La Sirena di Posillipo di Paolo Jorio

  Il nuovo libro, o meglio la nuova "opera" letteraria di Paolo Jorio (in collaborazione con Claudia Carrescia) edita da Rizzoli è in realtà un...

La bustina di Dioniso. Leggo o scrivo, il dilemma dei nuovi Amleti

  Pirandello osservò con amarezza  che o si vive o...

“I giganti di Pirandello” e “i nuovi mostri” di Striscia la notizia

  I giganti della montagna di Luigi Pirandello sono stati,...

Senzatomica

Nella seconda edizione  1956 del dramma Vita di Galileo...

La Bustina di Dioniso. A Medea manca solo Dioniso

Una riflessione sulla Medea di Caterina Costantini   Non si è...

Tre Operai e la “coscienza infelice” di Stefano Massini

  In un mio intervento in Academia.edu dal titolo "La...

Cessate il fuoco con le parole di Aristofane. Alcune riflessioni in margine

  Vincenzo Zingaro ripropone al Teatro Arcobaleno (vedi anche l'esaustiva...

LO SCRIVANO DI CESARE, IL NUOVO ROMANZO DI SERGIO DE SANTIS

Ci sono vari modi per la narrazione storica. La...

Gretha, la nascita dell’Anticrista

È uscito il romanzo di Enrico Bernard GRETHA, LA...

Feuilleton

La regia

  Decide l'attore che c'è e chi non deve esserci,...

I costruttori

  In fondo e ancora, cosa è un artista se...

Magichael

Quando parlava sibilava Quando cantava, ah! Come cantava! Ma...

Gli OGPOP. L’Arte dal popolo al popolo

OGPOP sta per "Oggetto Popolare" e nasce dall'idea di...

Tre poesie di Gianpiero Stefanoni

  TYLOS silenzio   Bene iniziare col canto.   Spoglio è il volto che ti...