Il Nostro Spot

Da non perdere

Sfoglia gli articoli selezionati dal nostro Direttore!

Ristorante Luce: la classe e il buon gusto dell’isola azzurra

  La tradizione culinaria campana si unisce all'innovazione e la...

Una sfilata itinerante firmata Dolce & Gabbana. La Città Eterna la sua passerella!

  Roma si è trasformata in una vera e propria passerella di moda durante una cinque giorni dell'estate romana, dal 12 al 16 luglio. Gli appuntamenti hanno toccato i siti archeologici della città, nonché quei luoghi iconici che ne hanno reso celebre nel mondo l'appellativo di DOLCE VITA e allora noi...
spot_img
spot_img

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL MEDIA

Per contenuti ancora più esclusivi!

Breaking

spot_img
spot_img

Recensioni

Viaggio in Argentina con Giampaolo...

"Proseguono con successo i Concerti di Pieve a Elici (LU), promossi dall’Associazione Musicale Lucchese in collaborazione con il Comune di Massarosa. Per il quarto...

DUE

  Questo spettacolo era la rappresentazione viva e netta delle contrapposizioni, faceva capire come il dualismo fosse qualcosa di così intenso e come il dualismo...

‍Delitti letterari… Massimo Popolizio dirige...

  In scena per “ Il Festival dei due mondi” dal 9 al 13 luglio 2025 presso il “Teatrino delle 6 Luca Ronconi” di Spoleto. L’Accademia...

Reminiscenze

  Lo spettacolo davvero molto interessante soprattutto perché si è potuto effettivamente visionare l'orrore della guerra, è stato sicuramente uno spettacolo di sensibilizzazione e soprattutto...

Studi per concrezioni tra il...

  Forme libere nello spazio, astratte e materiche, composte con un segno preciso e fortemente dettagliato. Sono queste le caratteristiche che connotano questo ciclo delle...

F1 – Il film: Brad Pitt...

  Quando Brad Pitt incontra Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick), nasce F1, un film che non rivoluziona il genere sportivo, ma lo innalza a una dimensione sensoriale...
spot_imgspot_img

Iscriviti alla Newsletter

Interviste
Interviste

Sulle spalle dei giganti: il viaggio imprenditoriale di Vincenzo...

A Napoli nasce il nuovo polo dell’occhialeria indipendente Il 20...

Viaggio attraverso l'impossibile

Odissea

ITALIA/FRANCIA/JUGOSLAVIA/GERMANIA OVEST 1968 370' COLORE REGIA: FRANCO ROSSI INTERPRETI: BEKIM FEHMIU,...

Il Vangelo secondo Matteo

ITALIA 1964 124' B/N REGIA: PIER PAOLO PASOLINI INTERPRETI: ENRIQUE IRAZOQUI,...

La luna a un metro (La lune...

FRANCIA 1898 3' B/N REGIA: GEORGES MELIES INTERPRETI: GEORGES MELIES, JEANNE...

La vetta degli dei (Le Sommet des...

FRANCIA/LUSSEMBURGO 2021 96' COLORE REGIA: PATRICK IMBERT VERSIONE DVD: NO Nepal, anni...
spot_imgspot_img

La Rubrica di Rovirò

Dipinti addosso

Tele vestite, ambulanti, che da qualche parte vanno. Addosso, di tal guisa, non è mai un semplice panno. Gli antichi tingevano le vesti grezze. I...

Tempi di confine Tempo di RIVITALISMO

  Tempi di confine, fine di un'era, albori di una...

Rime o no

  Da una parola nasce l'aurora, da due l'alba, da...

Fine Arte o Arte nuova?

Siamo in un'era dove tanto del passato sta venendo...

La regia

  Decide l'attore che c'è e chi non deve esserci,...

La Bustina di Dioniso
La Bustina di Dioniso

La Sirena di Posillipo di Paolo Jorio

  Il nuovo libro, o meglio la nuova "opera" letteraria di Paolo Jorio (in collaborazione con Claudia Carrescia) edita da Rizzoli è in realtà un...

La bustina di Dioniso. Leggo o scrivo, il dilemma dei nuovi Amleti

  Pirandello osservò con amarezza  che o si vive o...

“I giganti di Pirandello” e “i nuovi mostri” di Striscia la notizia

  I giganti della montagna di Luigi Pirandello sono stati,...

Senzatomica

Nella seconda edizione  1956 del dramma Vita di Galileo...

La Bustina di Dioniso. A Medea manca solo Dioniso

Una riflessione sulla Medea di Caterina Costantini   Non si è...

Tre Operai e la “coscienza infelice” di Stefano Massini

  In un mio intervento in Academia.edu dal titolo "La...

Cessate il fuoco con le parole di Aristofane. Alcune riflessioni in margine

  Vincenzo Zingaro ripropone al Teatro Arcobaleno (vedi anche l'esaustiva...

LO SCRIVANO DI CESARE, IL NUOVO ROMANZO DI SERGIO DE SANTIS

Ci sono vari modi per la narrazione storica. La...

Gretha, la nascita dell’Anticrista

È uscito il romanzo di Enrico Bernard GRETHA, LA...

Feuilleton

LO SCUDO DI ACHILLE. Poesia si Gian Piero Stefanoni

per Kostas Mondis Sa che è un velo il destino, l'erba...

Una poesia di Sabrina Gatti per il nuovo Papa

Un filo di fumo, candido come la neve, vola nel vento...

“La storia non guarda se stessa”. Poesia di Gian Piero Stefanoni

LA STORIA NON GUARDA SE STESSA da una foto di...

Umanità fragile e divina. Poesia di Sabrina Gatti dedicata a Papa Francesco

Umanità fragile e divina, carne e spirito in un solo...

Rime o no

  Da una parola nasce l'aurora, da due l'alba, da...