Il Nostro Spot

Da non perdere

Sfoglia gli articoli selezionati dal nostro Direttore!

“Orbite parallele” è il nuovo singolo della cantautrice Erica Taci

  È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Orbite Parallele”,...

Addio ad un regista visionario, sceneggiatore e produttore cinematografico

  Era nato a Missoula, nello stato del Montana, negli...

Augusto De Luca ricorda Carla Fracci

  Augusto De Luca, (Napoli, 1 luglio 1955) è un fotografo e performer. Ha ritratto molti personaggi celebri. Studi classici, laureato in giurisprudenza. E' diventato fotografo professionista nella metà degli anni '70. Si è dedicato alla fotografia tradizionale e alla sperimentazione utilizzando diversi materiali fotografici...
spot_img
spot_img

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL MEDIA

Per contenuti ancora più esclusivi!

Breaking

spot_img
spot_img

Recensioni

“Gentiluomo in mare!” Trascinante Paiato

Al Teatro Mina Mezzadri di Brescia è in scena Gentiluomo in mare, produzione del Centro Teatrale Bresciano, con protagonista una delle migliori attrici (rimaste)...

La madre… di Florian Zeller

In scena dal 14 al 15 gennaio 2025 al “Teatro Guglielmi ” di Massa “La madre” è una  Produzione: “Compagnia Molière”, “Teatro di Napoli -...

L’arte della truffa: un vulcanico...

Dal 15 gennaio al 2 febbraio va in scena al teatro sala Umberto L'arte della truffa;per la regia di Augusto Fornari,prodotta da Ag Spettacoli...

Da mago ad amministratore F....

  La prima parte del Novecento fu caratterizzata dalla crisi dei valori e della personalità dell'individuo accentuando il genere poetico del Decadentismo e vedendo in...

Pierpaolo Spollon al Teatro di...

Pierpaolo Spollon di scena giovedì 23 gennaio alle 21:00 con “Quel che provo dir non so” al Palariviera di San Benedetto del Tronto   Pierpaolo Spollon è un...

Il fatale complesso di Edipo...

Il ruolo fondamentale della famiglia , prima cellula della società civile, è quello di formare pedagogicamente, caratterialmente e con la dovuta educazione di ba...
spot_imgspot_img

Iscriviti alla Newsletter

Interviste
Interviste

Nora, la fotografia per raccontarsi

Nella vita lavora come assistente di direzione, ma appena...

Eleonora, la fotografia per esprimere tutta sé stessa

  La passione per la moda e per la fotografia...

Viaggio attraverso l'impossibile

Odissea

ITALIA/FRANCIA/JUGOSLAVIA/GERMANIA OVEST 1968 370' COLORE REGIA: FRANCO ROSSI INTERPRETI: BEKIM FEHMIU,...

Il Vangelo secondo Matteo

ITALIA 1964 124' B/N REGIA: PIER PAOLO PASOLINI INTERPRETI: ENRIQUE IRAZOQUI,...

La luna a un metro (La lune...

FRANCIA 1898 3' B/N REGIA: GEORGES MELIES INTERPRETI: GEORGES MELIES, JEANNE...

La vetta degli dei (Le Sommet des...

FRANCIA/LUSSEMBURGO 2021 96' COLORE REGIA: PATRICK IMBERT VERSIONE DVD: NO Nepal, anni...
spot_imgspot_img

La Rubrica di Rovirò

Vetrai senza mai

Murano, Torcello, Venezia di grazia! Mastri vetrai, senza se e senza mai. Opere d'arte concepite nel fuoco, trasparenze assolute o colorate d'immenso. I polsi girano,...

Magichael

Quando parlava sibilava Quando cantava, ah! Come cantava! Ma...

Gli OGPOP. L’Arte dal popolo al popolo

OGPOP sta per "Oggetto Popolare" e nasce dall'idea di...

I maestri dei giardini

  Geometrie applicate ad alberi, fiori, piante e pietre per...

Nazca

  Dall'alto tu osservi disegni maestosi. Su terra sì brulla un'arte...

La Bustina di Dioniso
La Bustina di Dioniso

La Sirena di Posillipo di Paolo Jorio

  Il nuovo libro, o meglio la nuova "opera" letteraria di Paolo Jorio (in collaborazione con Claudia Carrescia) edita da Rizzoli è in realtà un...

La bustina di Dioniso. Leggo o scrivo, il dilemma dei nuovi Amleti

  Pirandello osservò con amarezza  che o si vive o...

“I giganti di Pirandello” e “i nuovi mostri” di Striscia la notizia

  I giganti della montagna di Luigi Pirandello sono stati,...

Senzatomica

Nella seconda edizione  1956 del dramma Vita di Galileo...

La Bustina di Dioniso. A Medea manca solo Dioniso

Una riflessione sulla Medea di Caterina Costantini   Non si è...

Tre Operai e la “coscienza infelice” di Stefano Massini

  In un mio intervento in Academia.edu dal titolo "La...

Cessate il fuoco con le parole di Aristofane. Alcune riflessioni in margine

  Vincenzo Zingaro ripropone al Teatro Arcobaleno (vedi anche l'esaustiva...

LO SCRIVANO DI CESARE, IL NUOVO ROMANZO DI SERGIO DE SANTIS

Ci sono vari modi per la narrazione storica. La...

Gretha, la nascita dell’Anticrista

È uscito il romanzo di Enrico Bernard GRETHA, LA...

Feuilleton

Magichael

Quando parlava sibilava Quando cantava, ah! Come cantava! Ma...

Gli OGPOP. L’Arte dal popolo al popolo

OGPOP sta per "Oggetto Popolare" e nasce dall'idea di...

Tre poesie di Gianpiero Stefanoni

  TYLOS silenzio   Bene iniziare col canto.   Spoglio è il volto che ti...

Salmo. Poesia di Gian Piero Stefanoni

SALMO Non ho versato lacrime al tuo muro mia Gerusalemme. Tu non...

Nazca

  Dall'alto tu osservi disegni maestosi. Su terra sì brulla un'arte...