Il Nostro Spot

Da non perdere

Sfoglia gli articoli selezionati dal nostro Direttore!

Intervista a Marilena Sutera: artista e docente di Tecniche dell’Incisione e della Serigrafia

  Nata nelle Marche nel 1959, Marilena Sutera è un’artista e docente che dedica la sua vita alla ricerca e all’insegnamento delle arti visive. Diplomata in pittura, si è specializzata nella tecnica dell’acquarello. La sua pratica si è poi focalizzata sull’incisione ad acquaforte. Oggi è...
spot_img
spot_img

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL MEDIA

Per contenuti ancora più esclusivi!

Breaking

spot_img
spot_img

Recensioni

Un viaggio rinnovato tra musica...

  Trieste 21 giugno 2025. Bisogna dire che Trieste offre sempre l’opportunità di esibirsi in numerosi luoghi particolari, belli, ospitali e suggestivi, dove “performare” è...

28 Years Later: Danny Boyle...

  Stare al passo con i tempi non significa semplicemente adottare nuovi mezzi, ma farlo con urgenza e consapevolezza. È una questione di necessità narrativa....

Spazio del sacro, ecologia integrale

Mostra personale di Marco Angelini presso Villa Altieri a cura di Fabrizio Pizzuto SPAZIO DEL SACRO, ECOLOGIA INTEGRALE è la mostra personale dell'artista Marco Angelini,...

25 anni di Rossana Esposito...

  “I ballerini possono realizzare l’impossibile e tutti vorremmo essere come loro. Pagati poco, belli, vulnerabili, espressivi: sembrano farfalle. E hanno piedi nodosi, che spesso...

“Dolce tormento” al Monteverdi Festival

  Con un fascinoso titolo di presentazione si è tenuto all’Auditorium Arvedi – Museo del violino di Cremona, nell’ambito del 42 Festival Monteverdi, un fascinoso...

Il messaggio di bellezza e...

Trieste – 13 giugno 2025. A Trieste è sembrato di rivivere quel tempo in cui, per le vie sia delle grandi città che dei...
spot_imgspot_img

Iscriviti alla Newsletter

Interviste
Interviste

Con la Gaga Tribute Ball è sempre una festa!

  Gioia ed emozione hanno travolto il live club Etoile...

Intervista a Marilena Sutera: artista e docente di Tecniche...

  Nata nelle Marche nel 1959, Marilena Sutera è un’artista...

Viaggio attraverso l'impossibile

Odissea

ITALIA/FRANCIA/JUGOSLAVIA/GERMANIA OVEST 1968 370' COLORE REGIA: FRANCO ROSSI INTERPRETI: BEKIM FEHMIU,...

Il Vangelo secondo Matteo

ITALIA 1964 124' B/N REGIA: PIER PAOLO PASOLINI INTERPRETI: ENRIQUE IRAZOQUI,...

La luna a un metro (La lune...

FRANCIA 1898 3' B/N REGIA: GEORGES MELIES INTERPRETI: GEORGES MELIES, JEANNE...

La vetta degli dei (Le Sommet des...

FRANCIA/LUSSEMBURGO 2021 96' COLORE REGIA: PATRICK IMBERT VERSIONE DVD: NO Nepal, anni...
spot_imgspot_img

La Rubrica di Rovirò

Tempi di confine Tempo di RIVITALISMO

  Tempi di confine, fine di un'era, albori di una nuova. Continuare pervicacemente ancorati a vecchi schemi, per quanto rassicurante come per ogni zona di comfort,...

Rime o no

  Da una parola nasce l'aurora, da due l'alba, da...

Fine Arte o Arte nuova?

Siamo in un'era dove tanto del passato sta venendo...

La regia

  Decide l'attore che c'è e chi non deve esserci,...

Vetrai senza mai

Murano, Torcello, Venezia di grazia! Mastri vetrai, senza se...

La Bustina di Dioniso
La Bustina di Dioniso

La Sirena di Posillipo di Paolo Jorio

  Il nuovo libro, o meglio la nuova "opera" letteraria di Paolo Jorio (in collaborazione con Claudia Carrescia) edita da Rizzoli è in realtà un...

La bustina di Dioniso. Leggo o scrivo, il dilemma dei nuovi Amleti

  Pirandello osservò con amarezza  che o si vive o...

“I giganti di Pirandello” e “i nuovi mostri” di Striscia la notizia

  I giganti della montagna di Luigi Pirandello sono stati,...

Senzatomica

Nella seconda edizione  1956 del dramma Vita di Galileo...

La Bustina di Dioniso. A Medea manca solo Dioniso

Una riflessione sulla Medea di Caterina Costantini   Non si è...

Tre Operai e la “coscienza infelice” di Stefano Massini

  In un mio intervento in Academia.edu dal titolo "La...

Cessate il fuoco con le parole di Aristofane. Alcune riflessioni in margine

  Vincenzo Zingaro ripropone al Teatro Arcobaleno (vedi anche l'esaustiva...

LO SCRIVANO DI CESARE, IL NUOVO ROMANZO DI SERGIO DE SANTIS

Ci sono vari modi per la narrazione storica. La...

Gretha, la nascita dell’Anticrista

È uscito il romanzo di Enrico Bernard GRETHA, LA...

Feuilleton

LO SCUDO DI ACHILLE. Poesia si Gian Piero Stefanoni

per Kostas Mondis Sa che è un velo il destino, l'erba...

Una poesia di Sabrina Gatti per il nuovo Papa

Un filo di fumo, candido come la neve, vola nel vento...

“La storia non guarda se stessa”. Poesia di Gian Piero Stefanoni

LA STORIA NON GUARDA SE STESSA da una foto di...

Umanità fragile e divina. Poesia di Sabrina Gatti dedicata a Papa Francesco

Umanità fragile e divina, carne e spirito in un solo...

Rime o no

  Da una parola nasce l'aurora, da due l'alba, da...