Il Nostro Spot

Da non perdere

Sfoglia gli articoli selezionati dal nostro Direttore!

Moda&Melodie, Stefania Barbesi tra stilisti, modelle e sfilate da Profumo

  Già il secondo appuntamento con il glamour, la moda...

Palombara Sabina ricorda Silvia Nobili con una sfilata tra emozione, arte e memoria

PALOMBARA SABINA – Una serata intensa di emozione, arte...

“L’essere umano porta il pensiero nelle mani”. Intervista al pittore e scultore Valerio Giacone

  In bilico tra pittura, scultura e installazioni site-specific, Valerio Giacone è un artista visivo la cui pratica affonda le radici in una visione profondamente umanistica dell’arte. Nei suoi lavori convivono la tensione verso il mistero dell’essere umano e una forte attenzione per le urgenze...
spot_img
spot_img

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL MEDIA

Per contenuti ancora più esclusivi!

Breaking

spot_img
spot_img

Recensioni

Giovedì 12 giugno 2025 cerimonia...

  Wu Weishan è una figura di spicco nell'arte contemporanea cinese, sia come artista famoso, sia per i prestigiosi ruoli ricoperti in Cina nel campo...

SPAZI DI ARIA all’Accademia dei Georgofili...

  Il progetto "Arte e Natura", giunto quest'anno alla sua quinta edizione, è stato promosso ed organizzato dall'Accademia dei Georgofili e dall'Associazione di Arte e...

Il 7 giugno 2025, Sfera...

  Il 7 giugno 2025, Sfera Ebbasta ha trasformato lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli in un’arena trap, regalando ai fan un’esperienza sensoriale e...

Il 3 giugno 2025, Gigi...

  Il 3 giugno 2025, Gigi D’Alessio ha incantato il pubblico dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli con un concerto memorabile, parte del tour...

“Il pianista Baglini con ‘Heroica’...

Il celebrato pianista Maurizio Baglini ha pubblicato da pochi mesi il suo diciannovesimo album pubblicato per la ‘Decca’, in concomitanza dei suoi primi 50...

TRE AMICHE. Dalla Francia il...

Arriva nei cinema italiani il 19 giugno il nuovo film di Emmanuel Mouret (55enne sceneggiatore e regista marsigliese, vincitore di un Premio César nel...
spot_imgspot_img

Iscriviti alla Newsletter

Interviste
Interviste

“L’essere umano porta il pensiero nelle mani”. Intervista al...

  In bilico tra pittura, scultura e installazioni site-specific, Valerio...

Vanessa Lapenna è una giovane modella e fotomodella

  "Ciao a tutti mi chiamo Vanessa Lapenna, abito Ventimiglia...

Intervista a Claudia Vincenzino, fotografa affermata

  Claudia, come descriverebbe la sua visione della...

“Motivation”: a tu per tu con Cristian Marchi

  Oggi, per il Corriere dello Spettacolo, ho...

A tu per tu con Massimo Triolo

  Il titolo della Sua opera evoca immediatamente...

Viaggio attraverso l'impossibile

Odissea

ITALIA/FRANCIA/JUGOSLAVIA/GERMANIA OVEST 1968 370' COLORE REGIA: FRANCO ROSSI INTERPRETI: BEKIM FEHMIU,...

Il Vangelo secondo Matteo

ITALIA 1964 124' B/N REGIA: PIER PAOLO PASOLINI INTERPRETI: ENRIQUE IRAZOQUI,...

La luna a un metro (La lune...

FRANCIA 1898 3' B/N REGIA: GEORGES MELIES INTERPRETI: GEORGES MELIES, JEANNE...

La vetta degli dei (Le Sommet des...

FRANCIA/LUSSEMBURGO 2021 96' COLORE REGIA: PATRICK IMBERT VERSIONE DVD: NO Nepal, anni...
spot_imgspot_img

La Rubrica di Rovirò

Tempi di confine Tempo di RIVITALISMO

  Tempi di confine, fine di un'era, albori di una nuova. Continuare pervicacemente ancorati a vecchi schemi, per quanto rassicurante come per ogni zona di comfort,...

Rime o no

  Da una parola nasce l'aurora, da due l'alba, da...

Fine Arte o Arte nuova?

Siamo in un'era dove tanto del passato sta venendo...

La regia

  Decide l'attore che c'è e chi non deve esserci,...

Vetrai senza mai

Murano, Torcello, Venezia di grazia! Mastri vetrai, senza se...

La Bustina di Dioniso
La Bustina di Dioniso

La Sirena di Posillipo di Paolo Jorio

  Il nuovo libro, o meglio la nuova "opera" letteraria di Paolo Jorio (in collaborazione con Claudia Carrescia) edita da Rizzoli è in realtà un...

La bustina di Dioniso. Leggo o scrivo, il dilemma dei nuovi Amleti

  Pirandello osservò con amarezza  che o si vive o...

“I giganti di Pirandello” e “i nuovi mostri” di Striscia la notizia

  I giganti della montagna di Luigi Pirandello sono stati,...

Senzatomica

Nella seconda edizione  1956 del dramma Vita di Galileo...

La Bustina di Dioniso. A Medea manca solo Dioniso

Una riflessione sulla Medea di Caterina Costantini   Non si è...

Tre Operai e la “coscienza infelice” di Stefano Massini

  In un mio intervento in Academia.edu dal titolo "La...

Cessate il fuoco con le parole di Aristofane. Alcune riflessioni in margine

  Vincenzo Zingaro ripropone al Teatro Arcobaleno (vedi anche l'esaustiva...

LO SCRIVANO DI CESARE, IL NUOVO ROMANZO DI SERGIO DE SANTIS

Ci sono vari modi per la narrazione storica. La...

Gretha, la nascita dell’Anticrista

È uscito il romanzo di Enrico Bernard GRETHA, LA...

Feuilleton

LO SCUDO DI ACHILLE. Poesia si Gian Piero Stefanoni

per Kostas Mondis Sa che è un velo il destino, l'erba...

Una poesia di Sabrina Gatti per il nuovo Papa

Un filo di fumo, candido come la neve, vola nel vento...

“La storia non guarda se stessa”. Poesia di Gian Piero Stefanoni

LA STORIA NON GUARDA SE STESSA da una foto di...

Umanità fragile e divina. Poesia di Sabrina Gatti dedicata a Papa Francesco

Umanità fragile e divina, carne e spirito in un solo...

Rime o no

  Da una parola nasce l'aurora, da due l'alba, da...