-
Scopriamo il significato di “...
Oggi all’interno della rubrica Rispettiamo l’Italiano vogliamo svelare il significato di una tipica espressione fiorentina, ovvero, avere il braccino corto. Quando si utilizza questa frase c...[+]
- Luglio 31, 2019
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Perché in Toscana ed in poche altre...
L’espressione “papà” deriva da un vecchio francesismo ed è correntemente utilizzata soprattutto nel Nord Italia, mentre il termine “babbo” è di origini autoctone, ovv...[+]
- Marzo 20, 2019
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Rispettiamo l’Italiano. Rubri...
Nell’italiano contemporaneo è più frequente la grafia tuttora, cioè quella univerbata (senza apostrofo), mentre quella separata che prevede l’utilizzo dell’apostrofo risulta antiquata e poco...[+]
- Febbraio 19, 2019
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato della parola “sag...
Secondo quanto riportato nel famosissimo vocabolario Treccani, il termine sagace prima di tutto, fa riferimento all’abilità che ha un cane e lasciarsi guidare dal proprio odorato che gli per...[+]
- Settembre 27, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato della parola “ira...
Secondo quanto riportato nel vocabolario Treccani, il termine iracondo è un aggettivo che fa riferimento ad una persona che ha inclinazione naturale ad adirarsi, non è un vero e proprio sino...[+]
- Settembre 20, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano
-
Significato del termine barbarie...
Secondo quanto è riportato nel dizionario Treccani, il vocabolo barbarie ha due significati, il primo fa riferimento allo stadio primitivo della civiltà, al popolo barbaro, mentre il secondo...[+]
- Settembre 5, 2018
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Rispettiamo l'Italiano