-
“Elogio della diseguaglianza&...
Un libro dal titolo che non passa certo inosservato quello dello scrittore Maurizio Vaccaro. Maurizio nasce a Roma nel settembre del 1947. Laureato a Pisa in Giurisprudenza nel 1970, è da se...[+]
- Aprile 8, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Libri
-
Assonanze: il racconto di un disco ...
Dovrebbero essere due i dischi registrati da Sonny Rollins – saxophone colossus – con Max Roach, col Clifford Brown / Max Roach quintet negli anni cinquanta. Uno è Basin Street. ...[+]
- Aprile 8, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Musica
-
“Lisistrata”...
Stefano Artissunch traduce e riscrive una nuova “Lisistrata” perfetta su misura per Gaia De Laurentiis che ne sublima la trama. La nuova ambientazione non è più nel 411 Avanti Cristo come te...[+]
- Aprile 8, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
Assonanze: il racconto di un disco ...
È paradossalmente il disco che più si avvicina ai Quicksilver. Diciamo di Rose And The Thorn. È una sensazione piacevole. Capisci completamente le tangenze tra gli uni e gli altri. Poi cR...[+]
- Aprile 7, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Musica
-
“Aspettando Godot” di Samuel Becket...
La drammaturgia “Aspettando Godot” è nata dalla brillante ed evolutiva creatività di Samuel Beckett alla fine del 1948 e principio 1949. Visto la trama e il significato all’esordio fu consid...[+]
- Aprile 6, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Teatro
-
“L’eco della Germania segreta...
Il terzo millennio cavalca l’onda di un megafono che si fa chiamare “ influencer “ed è una fotocopia di un’eco di altra fotocopia dove tutto compresi I nostri neuroni devono essere allineati...[+]
- Aprile 4, 2021
- 0 Comment
- by Redazione Corriere
- in Da Sapere..., Libri