• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • “L’urgenza della pioggia”, a tu per tu con Michele Gentile
  • “La Versiliana a casa vostra” sbarca su Granducato TV con “Mascagni”, spettacolo in onda mercoledì 21 aprile che racconta la Livorno del grande compositore. Protagonista l’attore Michele Crestacci
  • Il nuovo singolo dei SoulBahia “É Parole Ca nun dice” è disponibile su tutte le piattaforme digitali
  • I PIANETI E LO ZODIACO
  • “Donne Vascello”. La personale di Simona Gasperini alla Galleria Triphè

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Luisa Corna: artista showgirl a tutto campo!

Nov

10

Luisa Corna: artista showgirl a tutto campo!

  • 10 Novembre 2018
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina, Musica

Artista e showgirl a tutto campo. Attrice, conduttrice, e soprattutto cantante. Da anni Luisa Corna è una delle donne più apprezzate dagli italiani. Bellissima e geniale. Lineamenti che conquistano e voce che ammalia. Oltre alla tv, nel suo caso, c’è molto di più. Ultima novità in ordine del tempo: il tour “Angolo di cielo”, titolo del suo singolo, che in estate l’ha portata in giro per il Belpaese facendo scoprire un lato di sé tanto inedito quanto magico. “Un brano che esprime il desiderio di voler rendere partecipe della mia vita attuale il mio papà scomparso da qualche anno – racconta Luisa – mi rivolgo a lui in un grido di gioia per poter condividere, nonostante la sua assenza, il mio presente di donna realizzata”. Ed inoltre la collaborazione nell’ultimo album di Sananda Maitreya dal titolo “Prometheus & Pandora” e il tour con Sananda in alcuni importanti festivals le hanno permesso di proseguire in uno straordinario percorso artistico. Il culmine è arrivato con la partecipazione al progetto dedicato a Mia Martini attraverso l’associazione “Minuetto Onlus Mimì Sarà” fondata da Leda Berte, sorella di Mimì, e Vincenzo Adriani, per tutelare il patrimonio artistico di Mia Martini.

In che ruolo è coinvolta Luisa Corna?

Ho inciso un brano di Mia Martini dal titolo “Col tempo imparerò”, è stato l’ultimo brano provinato da Mimi’ prima di andarsene. Ho conosciuto questa canzone proprio durante un’edizione del concerto dedicato a Mimì, nel quale ho interpretato il pezzo sentendomi immediatamente rapita per la grande intensità espressa nei suoi versi.

Una nuova straordinaria collaborazione.

In questi anni mi sono dedicata principalmente alla musica. La tv la seguo e se ci fosse qualcosa di interessante per me non escludo un riavvicinamento.

Riavvolgiamo il nastro: la tua è una carriera lunga e ricca di traguardi.

Ogni piccolo passo che ho fatto in ambito professionale mi ha permesso giorno dopo giorno, mattone dopo mattone, di avere un bagaglio artistico variegato. Eppure, più sperimentavo e più l’amore per la musica diventava un richiamo forte, qualcosa di indissolubile.

Guardiamo al passato. Quali ricordi di rendono orgogliosa?

Ho avuto grandi soddisfazioni e la sollecitazione di sfide continue, come nelle conduzioni di importanti programmi televisivi di varietà e di sport, nonché come attrice di fiction, cinema e teatro, con l’indimenticabile Maestro Giorgio Albertazzi.

Finché è arrivato il colpo di fulmine… musicale.

La musica non è un colpo di fulmine, anzi, sin da bambina è quello che desideravo  fare e da giovanissima mi trasferii a Milano proprio per studiare canto e per intraprendere la professione di cantante, così come avvenne nel giro di poco tempo. Ho sempre proseguito con la musica scrivendo brani e collaborando con vari artisti da Fausto Leali a Tony Hadley (front man Spandau Ballet) fino ad arrivare ad oggi con Sananda Maitreya (arrivato al successo con il nome di Terence Trent D’Arby). Non posso che ritenermi soddisfatta! Non essendo mai stata una persona particolarmente ambiziosa, quello che ho ricevuto professionalmente mi ha già dato molto. Se tornassi indietro forse punterei unicamente sulla mia carriera musicale, come sto facendo oggi.

Eppure Luisa Corna è diventata conosciuta al grande pubblico anche grazie alla contagiosa simpatia trasmessa tramite la tv.

La popolarità è qualcosa di affascinante, che ti seduce con il consenso delle persone e ti conquista con il loro affetto. Le soddisfazioni arrivano quando ti impegni nella realizzazione di qualcosa in cui credi e alla fine succede qualcosa di magico che nemmeno ti aspetti. Io credo di essermi impegnata seriamente in tutto quello che ho fatto. Mi ritengo una donna estremamente pignola nel lavoro e la più grande soddisfazione mi è arrivata dalla gente che ha ripagato il mio impegno con tante dimostrazioni di stima e di affetto. Col senno di poi ovviamente farei scelte professionali diverse ma non mi piace tornare indietro e rimuginare su quello che avrebbe o non avrebbe potuto essere. Preferisco guardare avanti.

Dal tuo punto di vista, com’è oggi il mondo dello spettacolo in Italia?

Nell’ultimo periodo stia vivendo grossi cambiamenti. Questo è dovuto soprattutto alla diffusione di massa di internet e dei social network che in qualche modo ha reso tutti protagonisti. Giustamente il mondo si evolve, ma quello che non dovremmo mai trascurare andando avanti è l’attenzione alle esigenze del Pianeta, e salvaguardare l’ambiente dai danni provocati dai cambiamenti climatici.

Tu e i social: che rapporto hai con Facebook e Instagram?

È indiscutibile che in essi, oggi, ci sia la vera forza della comunicazione e siano uno straordinario veicolo per far conoscere al mondo il proprio lavoro. A volte però il rischio è che diventino una grande bolla di sapone dentro la quale una persona trascorre una vita parallela, virtuale, e non completamente reale.

Immaginiamo il futuro: dove ti vedremo?

Faccio sempre un po’ fatica a pensare al domani, preferisco concentrarmi sul presente. Ho imparato col tempo che la vita riesce sempre a sorprenderci, come se esistesse un disegno già predestinato. Con questo non voglio dire che non bisogna agire e lasciarsi trasportare dagli eventi, anzi, bisogna sempre impegnarsi con entusiasmo e cercare di rendere il nostro percorso il più possibile simile a quello che desideriamo per noi stessi.

Luca Fina

Foto di  Ralph Geiling
Artista e showgirl a tutto campo. Attrice, conduttrice, e soprattutto cantante. Da anni Luisa Corna è una delle donne più apprezzate dagli italiani. Bellissima e geniale. Lineamenti che conquistano e voce che ammalia. Oltre alla tv, nel suo caso, c’è molto di più. Ultima novità in ordine del tempo: il tour “Angolo di cielo”, titolo del suo singolo, che in estate l’ha portata in giro per il Belpaese facendo scoprire un lato di sé tanto inedito quanto magico. “Un brano che esprime il desiderio di voler rendere partecipe della mia vita attuale il mio papà scomparso da qualche anno –…
Luisa Corna: artista showgirl a tutto campo!
Luisa Corna: artista showgirl a tutto campo!
2018-11-10
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 5 ( 1 votes)
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • "L’urgenza della p...

      Published OnAprile 20, 2021

    • Marcello Romeo e “...

      Published OnAprile 19, 2021

    • MARTINA PERIN, ELE...

      Published OnAprile 18, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.