Quotidiano di Cultura diretto e fondato da Stefano Duranti Poccetti nel 2011

BOLLE DI SAPONE. Fragili, confusi e infelici

Data:

Roma, Teatro Brancaccino, fino all’ 1 dicembre 2019

Delizioso lo spettacolo in scena al Teatro Brancaccino fino all’1 dicembre. Bolle di sapone è un affresco delle moderne alienazioni di cui tutti siamo vittime negli alveari delle nostre città, della solitudine che ci attanaglia e non ci fa compiere un passo verso l’altro, fosse anche un vicino di casa, senza necessariamente scomodare integrazioni cultural-religiose. Due persone comuni, terribilmente comuni, sono quelle stupendamente rappresentate dai due bravissimi attori, Grazia Capraro e Daniele Paoloni. Due come noi. Forse, ma solo forse, più ossessionati di noi che guardiamo, dalle proprie fobie, timidezze, ipocondrie, diffidenze. Un uomo e una donna qualunque, di cui non si conoscono nemmeno i nomi, che si incontrano casualmente su una panchina e questo fatto sconvolge le loro grigie e ripetitive  quotidianità. Fragilissime bolle di sapone, azzeccatissimo il titolo, trasparenti, quasi invisibili, che incontrandosi potrebbero unirsi o rompersi definitivamente.

Davvero bello il testo di Lorenzo Collalti, che con un ritmo vertiginoso ci porta nelle vite dei personaggi e riesce ad esporre e farci riflettere sulle quotidiane paure che condizionano le nostre vite, impedendoci l’incontro reale con l’altro. Bolle di sapone è uno spettacolo sì divertente, ma attraversato da un filo di dolorosa angoscia, di irrimediabili perdite di occasioni relazionali autentiche, dove paradossalmente (e tremendamente vero)  un account tenta disperatamente e inutilmente di sostituirsi alla vita reale. Molto bella anche la regia, che asseconda il ritmo narrativo con movimenti scenici di assoluto impatto. Dal taglio tipicamente off, Bolle di sapone è un piccolo gioiello di grande armonia, toccante, giovane, intelligente, con cui autore ed interpreti riescono nell’impresa di raccontare, tra risate e sorrisi, in un gradevolissimo vortice, l’assurdità delle contemporanee diffidenze che ci separano. Bolle di sapone che vagano senza incontrarsi mai. Assolutamente da vedere.

Paolo Leone

Roma, Teatro Brancaccino, fino all’ 1 dicembre 2019
Produzione Khora Teatro in collaborazione con “L’uomo di fumo” presenta:
Bolle di sapone, scritto e diretto da Lorenzo Collalti. Con Grazia Capraro e Daniele Paoloni. Scene e costumi di Silvia Romualdi.
Si ringrazia l’ufficio stampa del Brancaccino nella persona di Monica Menna e quello della Compagnia nella persona di Maresa Palmacci

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

La Scortecata di Emma Dante al Festival dei Due Mondi

Al Festival dei Due Mondi di Spoleto Emma Dante quest’anno...

BaroQco, il celebre brand di alta moda

I preziosi gioielli di tendenza del prestigioso brand internazionale...

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.corrieredellospettacolo.net/home/wp-includes/functions.php on line 5279

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.corrieredellospettacolo.net/home/wp-includes/functions.php on line 5279

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.corrieredellospettacolo.net/home/wp-content/plugins/iubenda-cookie-law-solution/iubenda_cookie_solution.php on line 734