• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • MARIA ELENA MONEGO, DALLO SPETTACOLO ALL’IMPRENDITORIA
  • “Giovanna D’Arco”
  • CHANDO ERIK LUNA PARLA DELLA SUA LOTTA CONTRO LA BULIMIA: “UN BRUTTO INCUBO DURATO 12 ANNI”
  • #UnaStoriaperlAbruzzo grande successo per la prima conventionshow presentata da Gabriele Cirilli
  • Paolo Bonolis immortalato a Roma insieme a sua moglie. Foto di Gianluigi Barbieri

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / A tu per tu con Antonio Desiderio, manager di lirica e danza

Apr

09

A tu per tu con Antonio Desiderio, manager di lirica e danza

  • 9 Aprile 2020
  • Da Sapere..., Interviste
  • Danza, Interviste, Opera, Stefano Duranti Poccetti

Antonio Desiderio è un manager di lirica e danza. Non molto conosciuta, quella del manager è sicuramente una figura fondamentale nell’ambiente artistico, mettendo insieme elementi giuridici, economici e creativi. Ma scopriamo Antonio da vicino…

Spiegaci innanzitutto di cosa si occupa un manager di lirica e di danza…

La figura del manager artistico è per molti ancora una figura molto atipica in quanto incorpora nel suo insieme diversi fattori: giuridici, economici e naturalmente artistici. La formazione per una figura tale è estremamente complessa e comporta uno studio rigoroso sui fronti prima elencati. È perciò da me da sempre un lavoro che non può essere svolto solo ed unicamente per passione o peggio ancora su improvvisazione.

Come sei arrivato a ricoprire questo ruolo? Qual è il tuo percorso?

Il mio percorso è stato molto sfaccettato. Ho studiato giurisprudenza e nel contempo degli studi forensi, ho lavorato come pianista accompagnatore di danza per i maggiori centri professionali a Roma, mia città natale. Questo mi ha permesso di avere una visuale formativa a 360 gradi e di essere subito a contatto con i grandi nomi del settore, tanto che vicinissimo alla laurea, ricevetti una proposta di lavoro come assistente personale per una grande stella della lirica mondiale con la quale aprii i contatti con gran parte dei teatri di tutto il mondo. E da lì è partito tutto. Da lì a breve i diversi nomi della lirica e della danza mi contattarono e così cominciò la mia carriera.

Hai una preferenza tra la lirica e il balletto?

Adoro entrambi i settori seppur le agenzie liriche sono molte di più su territorio nazionale ed internazionale, mentre come manager di danza siamo in pochissimi e questo permette sicuramente sia lavoro più accurato e tranquillo con i vari artisti sia che il proprio nome si affermi più rapidamente, sempre se fatto bene ovviamente.


Quali artisti stai seguendo in questo momento?

Seguo tantissimi artisti, sopratutto di danza ed appartenenti alle compagnie più importanti a livello mondiale, come IL Royal Ballet DI Londra, l’opera di Vienna, l’Het National Ballet di Amsterdam, il Balletto Nacional di Cuba, alcuni con i quali ho un rapporto da tantissimi anni come Giuseppe Picone o Dinu Tamazlacaru, mentre altri si avvicendano nei vari progetti che mano mano gestisco. Sicuramente tra questi come grandi nomi con cui ho collaborato e collaboro ci sono Rolando Sarabia, Marianela Nunez, Maia Makhateli, Denis Ganio, Olga Esina Vladimir Shishov, Liudmila Konovalova e tanti tanti altri.

Quali progetti hai per il futuro?

In questo periodo di quarantena, ho creato insieme al collega ed amico Vincenzo Macario Eventi una trasmissione on line dal nome “LA VOCE DELLA DANZA”, un talk show in cui intervisto (in una veste insolita per me di conduttore!) i grandi esponenti del mondo della danza per curiosità, aneddoti e diverse riflessioni.
Poi quando questo periodo sarà finito spero possa riprendere la programmazioni di diversi progetti che sto seguendo con Madrid, il Teatro San Carlo di Napoli, Hong Kong, Los Angeles e Miami.
Io sono pronto a ripartire appena ce ne sarà data opportunità così come tutti noi.
Per ora invito sempre tutti a stare a casa propria e a pensare positivo che andrà tutto bene!

Stefano Duranti Poccetti

Antonio Desiderio è un manager di lirica e danza. Non molto conosciuta, quella del manager è sicuramente una figura fondamentale nell'ambiente artistico, mettendo insieme elementi giuridici, economici e creativi. Ma scopriamo Antonio da vicino... Spiegaci innanzitutto di cosa si occupa un manager di lirica e di danza... La figura del manager artistico è per molti ancora una figura molto atipica in quanto incorpora nel suo insieme diversi fattori: giuridici, economici e naturalmente artistici. La formazione per una figura tale è estremamente complessa e comporta uno studio rigoroso sui fronti prima elencati. È perciò da me da sempre un lavoro che…
A tu per tu con Antonio Desiderio, manager di lirica e danza
A tu per tu con Antonio Desiderio, manager di lirica e danza
2020-04-09
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • MARIA ELENA MONEGO...

      Published OnFebbraio 28, 2021

    • Malattie rare, spo...

      Published OnFebbraio 27, 2021

    • MARTINA CERETTI, U...

      Published OnFebbraio 26, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.