Intervista a Marcello Romeo

Data:

E ritroviamo qui con noi Marcello Romeo, cantautore della scena bolognese che fra pochi giorni, il 25 maggio, si esibirà presso il teatro Modus di Verona con la sua band, in occasione del suo tour intitolato “Canzoni di notte”, dedicato anche a Franco Califano perchè è una storia di passaggio attraverso le notti nei night negli Anni 80 e Francesco ne era uno dei protagonisti indiscussi.
Ben ritrovato caro Marcello, cominciamo parlando di questo progetto partito nel TOUR 2023 2024 CANZONI DI NOTTE da ROMEO a CALIFANO una sorta di viaggio attraverso la Bologna dei Night e dei personaggi di quell’epoca…
Sì è stata un’epoca caratterizzata da personaggi storici. Una coppia in particolare , Tamarindo e Nevada , ballerini, attori.
Li conobbi tramite il mio amico Nick Novecento… che era appena reduce dal successo di Una Gita Scolastica di Pupi Avati e delle ospitate al Maurizio Costanzo Show.
Sono note le vicissitudini e le cronache che hanno interessato Franco Califano, tuttavia, quello che intendi portare con queste serate dedicate all’artista, non è tanto la sua immagine controversa e spesso mal interpretata, quanto la sua musica, la sua anima… le sue canzoni…
Si chiaramente parliamo del lato artistico, parliamo di aneddoti riferiti al lato artistico per mettere in pari la livella come dice lo stesso Stefano Orlando Puracchio (OLTRE LA MASCHERA) e che gli eccessi smettano di sovrastare i successi del grande Maestro
Sono tanti i cantautori che hanno ispirato il tuo modo di scrivere e di suonare, di comporre e di approcciarti alla musica, ma da che cosa deriva la scelta di soffermarsi proprio su Franco Califano… ?
Perché ho avuto l’opportunità di conoscerlo personalmente e di apprezzare il suo modo gentile e rispettoso di agire nei confronti di noi giovanissimi musicisti . E poi i testi di Francesco hanno veramente qualcosa di intrigante e speciale.
In effetti alcune mie canzoni lo ricordano , di solito l’esempio è il brano PERICOLOSA- MENTE .
Tanti cantautori quanti le storie che intrecciano le canzoni, specie quella di un personaggio come Francio Califano, sul quale, scrittori come Vito Vita, Giangilberto Monti (Franco Califano vita successi eccessi ) e Stefano Orlando Puracchio (Oltre la maschera) hanno scritto pagine di musica e di aneddoti, cercando di andare oltre l’apparenza di quello che è soltanto il contorno e la rifinitura, di un’essenza ben più importante e pregnante…
Cantautori come i poeti maledetti, trasgressivi e provocatori ma allo stesso capaci di scrivere melodie eterne per se stessi e per altri …ma anche cantautori che hanno avuto meno fortuna di altri , in questo concerto porterò sul palco un brano memorabile di Bruno Lauzi, che come lui mi diceva ha fatto tanti amori e tanti bambini…
Assieme a Roberto Costa ad accompagnarti sul palco altri musicisti di grande talento e professionalità (Daniele Bruno, Massimo Ghisellini e Antonio Rapa) dove sarà presente anche la corista Angela Madonia…Come sono state scandite le varie fasi che hanno portato all’allestimento dello spettacolo e che soprattutto rende magico questa armonia di strumenti che incontra la tua voce…?
Si tratta di una band di grandi professionisti… dicevi Roberto Costa , in effetti un produttore multiplatino, collaborazioni con DALLA, CARBONI, STADIO, RON , MINA etc etc nonchè Bassista di Lucio . Daniele Bruno tastierista storico di Carboni, Lambertucci batterista di Patty Pravo e un grande chitarrista GHISLE ed una voce bellissima NYA .
Costa ha curato la maggior parte degli arrangiamenti, alcuni invece curati da Daniele Bruno, il tutto in una serie di assidue prove iniziate a ottobre del 2022 per poi partire nel 2023 proprio dal Teatro Duse di Bologna.
Per concludere, prima di salutarci ti chiediamo, caro Marcello…Quanto di te è presente tra questi racconti, tra le peripezie che si nascondono dietro le canzoni di Franco Califano, tra un talento e una maestria che oltre gli eccessi, celava un’inquietudine devastante assieme ad un’emotività molto profonda…?
Mi ritrovo nella emotività profonda ed i testi che ho scritto in questi anni richiamano questa mia personalità.
Per il resto nella mia attività di pianista nei night ho avuto modo di vivere e osservare gli eccessi del mondo della vita notturna che in parte hanno influenzato il mio modo di scrivere
E, prima di chiudere, passiamo il testimone a Marco Belluzzo, cantautore appartenente alla scena bolognese che, come ricordato in apertura, aprirà la serata al teatro Modus e che abbiamo qui con noi, pronto ad esprimere il suo entusiasmo per questa imperdibile partecipazione…
Ho condiviso con Marcello più di 120 palchi ! Esibizioni varie in festival e manifestazioni ma soprattutto 3 Format molto originali : “ Le canzoni sussurrate “ , “
Le note del cuore “ e da 5 anni “ Cuore di vinile “. Il denominatore comune era sempre sviluppare qualcosa di originale. I Format contenevano Musica d’autore originale nostra e Cover, poesia, rappresentazioni in forma di Gag! Avventure fantastiche, proposte che hanno ricevuto e ricevono grandi consensi. Ma per la prima volta apro un suo Concerto ! Emozionante .
Non è la prima volta che condividi il palco con Marcello Romeo, ma ogni volta ovviamente è come fosse la prima. Come ti stai preparando per l’occasione..? Quali sono le canzoni che proporrai?
Porterò alcune Track in acustico con il privilegio di avere con me Chiara Bincoletto ( Cuore di Vinile Quartet con noi da 7 anni ) e David Cremoni fantastica chitarra che per l’occasione ha riarrangiato i pezzi. Io percussioni e chitarra ritmica. Porteremo “ Tutti i brividi della strada “ – “Rimanere in equilibrio “ e “ Prendiamoci un po’ di tempo “ Title track di 3 CD usciti per PMS, “La metamorfosi di Piero “ che fa parte della produzione di un EP di canzoni per i più piccoli ( ma che è amata da un pubblico di tutte le età ) – “ Irene” pezzo rock . Sarà più concerto e poco “ show – Spettacolo “! Diamo priorità alla musica ! È Sold out ! Teatro gioiellino di 96 posti !
Sonia Bellin

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati