• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • All’Atlantico Live la prima data del concerto di Mannarino. Foto di Gianluigi Barbieri
  • “SYLVIA”, A VOLTE RITORNANO… IN SCALA
  • A Piazza del Popolo il concerto per la pace a favore dell’Ucraina. Foto di Gianluigi Barbieri
  • SCHERZARE SU SHAKESPEARE PER INCURIOSIRE CON LEGGEREZZA
  • IL CIRCO DEI MORTI PRESENTA: FANTASTICA ED AUTENTICA STORIA DEL FAMOSO MAESTRO E DELLA SUA AMANTE MARGHERITA

Sei qui:

Home/ Cortona e Dintorni / “Deeply Mozart”. Il Mozart del delicato pianismo di Francesco Attesti

Mag

21

“Deeply Mozart”. Il Mozart del delicato pianismo di Francesco Attesti

  • 21 Maggio 2016
  • Cortona e Dintorni, Da Sapere..., Musica, News, Recensioni
  • Arezzo, Musica

Non bastavano un bravo pianista e un buon repertorio per dare luogo al dvd “Deeply Mozart”, ci voleva anche una prestigiosa ambientazione che facesse da cornice ai due preziosi concerti mozartiani (il KV 449 e il KV 488). In questo senso non si poteva trovare miglior luogo del Palazzone di Cortona, una elegante villa in passato appartenuta al Conte Passerini, per poi passare nelle mani dell’Università Normale di Pisa, per donazione di quest’ultimo. Chi non è di Cortona non può sapere che questa location è purtroppo poco sfruttata, quindi il fatto che sia stata utilizzata per questa occasione aggiunge un altro punto di favore all’ideatore di questa produzione, il pianista Francesco Attesti, anche esecutore dei concerti, accompagnato dall’Orchestra OIDA di Arezzo, diretta dal Maestro Paolo Belloli.

Il DVD, pubblicato dalla casa discografica “Drycastle” di Maurizio Bozzi, e che vede la regia di Pietro Tagliaferri, il quale riesce a valorizzare al meglio sia l’esecuzione che l’ambiente, si apre sulle immagini di Cortona e del Palazzone, per poi passare ai concerti. In successione vengono eseguiti il numero 14 KV 449 (composto da un Allegro vivace, un Andantino e da un Allegro ma non troppo) e poi il numero 23 KV488 (Allegro, Adagio e Allegro assai). In entrambi Attesti, accompagnato dalla preparata orchestra aretina e dall’attento direttore Belloli, dà luce a un’interpretazione eccezionale, contraddistinta dalla sua elegante tecnica e dal suo delicato e dolce tocco pianistico. Attesti non ha mai bisogno di gesti netti, esagerati o troppo istrionici, la sua mano scivola sulla tastiera del pianoforte con una fluidità straordinaria, che raramente si trova tra i suoi colleghi. La sua caratteristica è proprio questa, grazie alla quale il musicista sembra riuscire a eseguire tutti i movimenti apparentemente senza alcuno sforzo. Le sue braccia sono appoggiate comodamente lungo i fianchi, mentre le sue dita disegnano i tasti con grande cura e limpidezza. I concerti vengono quindi eseguiti splendidamente, mettendo in rilievo tutta la varietà timbrica e melodica di un Mozart sempre alla ricerca di colori nuovi e originali.

Un oggetto di qualità “Deeply Mozart”, la cui copertina è stata realizzata da “Momenti Creativi” di Maria Vittoria Paci, mentre per le foto bisogna menzionare Gaetano Poccetti di “Fotomaster”. Il DVD è dotato di un’ottima qualità sonora, che ci permette di assaporare nel migliore dei modi queste due opere del compositore austriaco, ben interpretate sia dal solista che dall’orchestra.

Costo: 21,90 €, acquistabile su www.attesti.com

Stefano Duranti Poccetti

 

Non bastavano un bravo pianista e un buon repertorio per dare luogo al dvd “Deeply Mozart”, ci voleva anche una prestigiosa ambientazione che facesse da cornice ai due preziosi concerti mozartiani (il KV 449 e il KV 488). In questo senso non si poteva trovare miglior luogo del Palazzone di Cortona, una elegante villa in passato appartenuta al Conte Passerini, per poi passare nelle mani dell’Università Normale di Pisa, per donazione di quest’ultimo. Chi non è di Cortona non può sapere che questa location è purtroppo poco sfruttata, quindi il fatto che sia stata utilizzata per questa occasione aggiunge un…
“Deeply Mozart”. Il Mozart del delicato pianismo di Francesco Attesti
“Deeply Mozart”. Il Mozart del delicato pianismo di Francesco Attesti
2016-05-21
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 5 ( 1 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • “Rompere il silenz...

      Published OnMaggio 17, 2022

    • “Le stanze delle m...

      Published OnMaggio 17, 2022

    • A tu per tu con Mo...

      Published OnMaggio 17, 2022

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA