• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • TRIESTE FILM FESTIVAL. I film vincitori
  • Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 il “Don Chisciotte” di Cervantes Saavedra con Alessio Boni e Serra Ylmaz fa tappa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona
  • Un’altra vita. Record di vendite. Divenuto best Seller in soli due mesi dall’uscita
  • LE TURBE PSICHICHE ED IL DISAGIO ESISTENZIALE DELLA PROGENIE DELLE COPPIE SEPARATE AL PARIOLI. IL DRAMMATICO EPILOGO DEL DURO SCONTRO GENERAZIONALE IN “IL FIGLIO” CON C. BOCCI E G. RANZ
  • Un nuovo successo per l’evento XmasFashion by Team ArtÉS

Sei qui:

Home/ Cortona e Dintorni / Altri piccoli assaggi poetici da “In Ritardo sulla Scena” di Massimo Triolo

Giu

12

Altri piccoli assaggi poetici da “In Ritardo sulla Scena” di Massimo Triolo

  • 12 Giugno 2016
  • Cortona e Dintorni, Da Sapere..., Feuilleton
  • Libri, Massimo Triolo, Poesia

Continuiamo con le poesie di Massimo Triolo, un giovane poeta aretino del quale proponiamo altre tre liriche provenienti dal suo libro “In Ritardo Sulla Scena”, pubblicato dall’Associazione Akkuaria di Catania. 

A seguito potete trovare dei link utili per acquistarlo in versione cartacea e in ebook, nonché una bellissima recensione pubblicata sulla rivista Excursus:

Link per l’aquisto:

https://www.amazon.it/ritardo-sulla-scena-specchio-Akkuaria-ebook/dp/B00HXO9X3G/279-5818815-8212166?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0
http://www.ibs.it/code/9788863281361/triolo-massimo/ritardo-sulla-scena.html
http://www.libreriauniversitaria.it/ritardo-scena-triolo-massimo-ass/libro/9788863281361
http://store.streetlib.com/in-ritardo-sulla-scena
https://mybook.is/it/massimo-triolo/in-ritardo-sulla-scena

La dettagliata recensione di Excursus:

http://www.associazioneakkuaria.it/?p=728

 

In_Ritardo_sulla_Scena_Massimo_Triolo_Corriere_dello_Spettacolo

 

In ricordo di un poeta

Non ti ho conosciuto, uomo bambino, verde giunco e tronca stoppia,

Ermete del tuo segreto di corona di spine

e di un inganno palese come una gruccia,

entrambi rifusi nell’onice di filamentose stille

votate a un clandestino bruciore, che quale spora portavano i venti

di occasioni rubate ed eccentriche

alla tua urgenza di tenerezza e brutale possesso.

Non ti ho conosciuto,

ma le tue parole sono garze umide d’unguenti guaritori,

che aderiscono alla pena,

non la tua sola, che immagino consumasse da dentro,

come un cancro, l’armatura del tuo sorriso di fauno,

ma quella di chi ti sopravvisse senza mai

vederla nei tuoi occhi che mi dicono schivi e gentili,

inquieti e ardenti come piccole fiaccole senza riposo.

Hai cantato la bellezza come un sogno e una visione,

col contrastato slancio di un amore oblativo

e innervato a fior di grazia, da una gelosa bramadi possesso.

In un passato remoto, un filosofo si strappò gli occhi

per poter meglio vedere con l’occhio della mente,

e gli antichi vati cantori erano ciechi,

tu hai visto fin nel cuor della bellezza, perché ti era preclusa

non meno di quanto ti appartenesse.

 

In ritardo sulla scena

Cosa fai qui in ritardo sulla scena?

M’invento una via, dove muore la scena.

Cosa speri vicino al rosso sipario?

Mi nascondo dietro al rosso del sipario,

e spero che non si ripeta

l’amaro della scena.

Per cosa batte il tuo cuore?

Per un lievissimo spiraglio nel sipario.

Che fai al centro di quel cerchio di luce?

Sorreggo la lanterna.

E cosa fai con quel poco di luce,

sotto uno spicchio di luna?

Sorreggo la luna e le stelle.

Perché una lacrima discende il tuo volto?

Perché una lacrima può fare libero un cuore.

Per cosa ti batte il cuore?

Per un lievissimo spiraglio nella notte.

 

Non sanno

Assolutamente non possono vedermi,

il mio cuore tambureggia

lontano dai gangli

della loro  vita circospetta e livorosa,

non sanno il perno di una mia gioia,

non sanno l’incavo di una mia onda,

di una mia vela.

Ho carezzato in segreto,

pensieri come lame corse sul taglio,

quando ad essi il pensiero,

era domestico giaciglio;

ho estirpato gramigne

e dissodato terre argillose senza nome,

là dove giardini fioriti e  fruttiferi orti,

beneficavano gli altri,

da dietro recinti protetti.

Selvatico e sconfinato è il mio mondo

che non conosce legge,

fuori della sua trasmodante,

generosa misura…

Mentre il loro è così piccolo,

che a illuminarlo a giorno basta la lucciola.

 

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Una vita per il Ja...

      Published OnGennaio 26, 2023

    • Daniele Giordano i...

      Published OnGennaio 23, 2023

    • MIRIAM FRASCARI: M...

      Published OnGennaio 23, 2023

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Chiara Pedretti Cinema Claudia Vincenzino Clementina Leone Cortona e Dintorni Daniela Di Genova Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Libri Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Tv Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA